Ma quale microonde, questo elettrodomestico è mille volte meglio (e consumo molto meno)

Le tendenze cambiano anche in cucina, il microonde è obsoleto. Ora c'è un nuovo elettrodomestico molto più pratico e funzionale. 

In sostituzione del microonde si può scegliere un elettrodomestico che consente di cuocere insieme più alimenti risparmiando sui consumi e i tempi. Una novità che farà felici tutti gli appassionati di cucina che amano preparare nuove ricette ma ottimizzando le preparazioni.

I piccoli e grandi elettrodomestici sono il regalo più bello che l’innovazione tecnologica ci ha fatto. Funzionali, pratici, comodi, consentono un gran risparmio di tempo ed energie. I modelli più moderni ad alta efficienza energetica, poi, riducono i consumi e abbassano le bollette rendendo l’uso degli apparecchi ancora più positivo. Frigorifero, lavatrici, lavastoviglie e forno non devono mancare in casa ma per chi ama cucinare ci sono tanti altri piccoli elettrodomestici molto utili.

Dalla planetaria al frullatore ad immersione, dalla friggitrice ad aria al tritatutto. Ottimo per risparmiare tempo, poi, il microonde. Pochi minuti e si avrà un pasto cotto o riscaldato, pronto per essere gustato. Sono anni che questo elettrodomestico è di tendenza ma ora è arrivato un usurpatore del trono. Parliamo del forno elettrico a convezione.

Perché il forno elettrico a convezione batte il microonde

Il forno elettrico a convezione ha un consumo di energia elettrico ridotto, i risultati ottenuti sono più naturali, l’utilizzo è semplice e riesce a dorare gli alimenti senza friggerli né scaldarli troppo. Usa un sistema di aria calda che circola ad alta velocità, una tecnologia che evita la perdita di sapore e consistenza.

Forno a convezione
Perché il forno elettrico a convezione batte il microonde (Designmag.it)

Il forno a convezione non usa onde elettromagnetiche come il microonde. Riscalda in modo uniforme garantendo una cottura omogenea. Può cuocere verdure, carne, pane, dolci riducendo i tempi e i consumi rispetto un forno tradizionale. Inoltre può cuocere più alimenti insieme conservandone le sostanze nutritive. Per quanto riguarda l’aspetto economico, secondo il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti il forno a convezione permette un risparmio di energia fino al 20%. e scalda più velocemente del microonde.

Tra i vantaggi oltre la versatilità – arrostisce, gratina, cuoce al forno, riscalda senza aggiunta di olio o altri liquidi – c’è la facilità di pulizia essendo dotato di vaschette rimovibili ed essendo realizzato con materiali antiaderenti. L’uso quotidiano non creerà, dunque, complicazioni. La tecnologia di circolazione dell’aria calda, poi, permette di cuocere alimenti croccanti fuori e morbidi pur facendoli rimanere sani. Concludiamo con il costo dei forni a convenzione. Siamo poco sopra i 100 euro con modelli che possono salire molto di prezzo in base alle funzionalità offerte.

Gestione cookie