Lock picking, la nuova tecnica dei ladri per svaligiare case: questo è l’unico modo per difendersi

Sempre più ladri usano la tecnica del Lock picking per svaligiare casa. Ecco in cosa consiste e come difendersi.

Molti italiani sono in vacanza ed altri partiranno molto presto. In periodo di ferie, però, aumentano i casi di furti nelle case e i ladri hanno tecniche sempre più sopraffine per svaligiare gli appartamenti che, per l’80% prevedono la forzatura della porta di ingresso.

In particolare ce n’è una nuova che si chiama Lock picking. Ecco in cosa consiste e come difendersi dagli attacchi dei malviventi e passare delle vacanze serene.

Che cos’è il Lock picking e come difendersi

L’80% dei casi i ladri riescono a svaligiare casa forzando la porta di ingresso. Lo fanno in vari modi, ad esempio usando le chiavi bulgare, le lastre di plastica, il forellino, la calamita oppure un martello. Sempre più spesso, poi, applicano fili invisibili di colla sulle porte per verificare che l’appartamento sia disabitato, per passarci poi in un secondo momento per svaligiarlo.

ladri in casa
Che cos’è il Lock picking e come difendersi – designmag.it

Le tecniche dei ladri per forzare la porta di ingresso e fare colpo sono sempre più sopraffine ed ora si è diffusa una nuova, che si chiama Lock picking. Si tratta dell’apertura della serratura usando una comune graffetta, come quella che si ha sulla scrivania in ufficio per tenere uniti i fogli. Può sembrare incredibile ma con questo piccolo oggetto riescono davvero ad aprire la porta. 

Soltanto i ladri più abili riescono ad aprire la serratura con una graffetta senza lasciare alcun segno di effrazione. Purtroppo sempre più malintenzionati riescono a padroneggiare questa tecnica e a svaligiare diverse case. Per questo bisogna difendersi e lo si può fare in diverso modo: 

  • Chiudere sempre la porta di ingresso con la doppia mandata 
  • Chiudere sempre le porte del condominio e del palazzo
  • Dotarsi di una porta con spioncino e aggiornare periodicamente le serrature 
  • Applicare blocchi di sicurezza sulle finestre e porte finestre 
  • Attivare sempre l’eventuale sistema di allarme installato
  • Installare dispositivi elettronici per temporizzare i sistemi di illuminazione, anche da remoto, quando non si è in casa, per far credere che invece all’interno ci sia sempre qualcuno
  • Sostituire subito le serrature nel caso di chiavi perse o rubate
  • Non lasciare mai le chiavi di casa in macchina 
  • Mai dichiarare di avere oggetti di valore in casa (se non a persone molto fidate)
  • Fare attenzione quando si rientra a casa se si nota la presenza di colla con un filo sottile trasparente (i ladri potrebbero averla apposta per capire se la casa è disabitata o meno)
  • Evitare di pubblicare sui social network foto di viaggi lontano da casa che inducano i ladri a pensare che non ci sia nessuno nell’appartamento

Insomma, bastano pochi accorgimenti per evitare i furti e il Lock picking, sempre più usato dai ladri per svaligiare casa.

Gestione cookie