Una camera troppo piccola e la necessità di ottimizzare gli spazi: con questo oggetto di arredamento ho risolto finalmente il problema.
Ottimizzare gli spazi non è così complicato come sembra. È sufficiente osservare attentamente i cataloghi dei singoli rivenditori e selezionare i modelli che non solo occupano meno spazio, ma che consentono di ottenere potenzialmente la massima efficacia. Tra questi, un oggetto di arredamento in particolare può rivoluzionare un’intera camera da letto.
Poco spazio, due fratelli o sorelle nella stessa stanza: la soluzione è una
Si può arredare una camera da letto di piccole dimensioni in modo tale che sia confortevole? Ovviamente sì, è sufficiente selezionare adeguatamente il mobilio e gli oggetti di arredamento. Quando le dimensioni sono risicate, la strategia migliore si riassume nel ragionare in termini di ottimizzazione degli spazi. Esempio: un bambino può avere molti giocattoli, dunque si possono acquistare dei contenitori capienti da infilare sotto il letto oppure da impilare a un angolo della stanza.

Un secondo esempio: in una stanza modesta le mensole sono preferibili alla libreria, in quanto possono essere installate in alto sul muro e quindi non gravare sullo spazio a disposizione di chi dorme nella camera da letto. Le condizioni peggiorano quando, tra i tanti disagi, sono due persone a dover dormire nella medesima stanza. E se questa, per altro, non è abbastanza ampia da essere vivibile da due fratelli? Anche in questo caso bisogna ragionare riflettendo sull’ottimizzazione degli spazi.
Esiste un’unica soluzione, che tra l’altro permette all’acquirente di risparmiare: il letto a soppalco. È geniale, soprattutto quando si ha a che fare con una camera di modeste dimensioni. Due letti che occupano lo spazio di uno solo. È un oggetto di arredamento molto divertente, per altro. I bambini si divertono a considerarlo come un castello. Chi dorme sotto avrà l’idea di trovarsi all’interno di un “rifugio”, mentre chi dorme sopra sentirà di dormire in cima a una “torre”. È facile sprigionare la fantasia.
In commercio si trovano moltissimi modelli. I più gettonati sono quelli in legno chiaro, ma sono acquistabili anche in struttura di plastica bianca o colorata. I piccoli di casa potranno appendere delle lenzuola e costruire il loro fortino. Si tratta di uno dei mobili che, statisticamente, gli under 12 amano di più. Inoltre, prediligere un letto a soppalco è sicuramente più economico. Significa acquistare un solo mobile, piuttosto che due singoli.