L’erba tagliata del tuo giardino non va mai buttata: io la utilizzo così e non posso più a farne a meno

Prima buttavo sempre l’erba tagliata del giardino. Ora ho scoperto ben tre utilizzi alternativi e non posso più farne a meno.

Quando si taglia l’erba del giardino, si finisce per accumulare moltissimo materiale di scarto. In parole povere: un altro impiccio di cui occuparsi. Se la quantità è modesta, si getta tra i rifiuti organici. Altrimenti si porta in discarica o, dove è consentito, si brucia. In realtà esistono ben tre utilizzi alternativi dell’erba appena tagliata. Due riguardano espressamente la cura delle piante, mentre uno la manutenzione di un particolare oggetto della casa.

Erba tagliata: non buttarla, prova questi tre utilizzi alternativi

Non si spreca nulla. In questo modo si riutilizza persino l’erba appena tagliata. Invece di buttarla o abbandonarla in un angolo del giardino, prova questi tre usi alternativi:

  • pacciamatura: è una tecnica che consiste nel ricoprire il terreno che contiene le radici delle piante con materiale organico o inorganico. L’obiettivo è conservare l’umidità, ma anche prevenire la formazione di erbacce e regolare la temperatura del suolo. In sostanza, è un vero toccasana per le piante. La pacciamatura si può fare anche con l’erba tagliata. Occorre prima farla essiccare al sole. Dopodiché è sufficiente cospargerne una buona quantità intorno alla pianta – sia da vaso, sia da giardino –. Questa “coperta” protettiva limiterà anche i ristagni di acqua;
Pacciamatura
Erba tagliata: non buttarla, prova questi tre utilizzi alternativi – designmag.it
  • fertilizzante naturale: sempre in relazione alla cura delle piante, si può preparare con l’erba tagliata un decotto di erba, così da ricavarne un fertilizzante naturale all’azoto. Una volta preparato, bisogna farlo macerare per circa uno o due giorni. La soluzione va infine filtrata e conservata in un contenitore che consente la vaporizzazione. È sufficiente applicarne una leggera quantità sulle foglie delle piante e il gioco è fatto;
  • cuscini: questo è il metodo più divertente e originale di riutilizzo dell’erba tagliata. Può capitare infatti che l’imbottitura dei vecchi cuscini o dei pouf si rovini. Il materiale contenuto al loro interno, generalmente sintetico, diventa sempre più sottile, ruvido e grumoso. Si perde così il senso di comodità e comfort che dovrebbero possedere oggetti di questo tipo. Ecco, invece di acquistare una nuova imbottitura presso di rivenditori di prodotti domestici, potete creare voi stessi un’imbottitura con l’erba tagliata. Anche in questo caso è importante farla prima essiccare al sole, così che perda tutta l’umidità. Infine vi basterà riempire il cuscino di erba e chiudere bene la federa. Ecologico, naturale e soprattutto è una manutenzione a costo zero!
Gestione cookie