Lascia stare i detersivi, il divano lo pulisci con un ingrediente naturale onnipresente in casa: il trucco delle nonne

Come pulire alla perfezione i divani senza fatica e con pochi euro.

Quando pensiamo alle pulizie della casa, ci viene subito in mente la cucina o il bagno: sono sicuramente queste le zone del nostro appartamento che si sporcano con più facilità e anche in maniera più vistosa, per diversi motivi. Eppure, fornelli e sanitari non sono, purtroppo, le uniche cose da igienizzare.

Il divano è un elemento essenziale nel nostro soggiorno, “l’isola felice” dove ci riposiamo tornando da lavoro o dopo i vari impegni quotidiani; è luogo di aggregazione familiare, o dove si vedono film, serie tv ed eventi sportivi con amici e partner.

Proprio per le sue funzioni, il divano è però anche il ricettacolo di tanta sporcizia, dalla polvere a residui di cibo, fino a molto altro: non dovremmo scordarci di pulirlo! Certo, in commercio sono disponibili diversi prodotti per igienizzarlo, ma con questo “trucco della nonna” lo pulisci in men che non si dica con un prodotto tutto naturale. Provalo, non ne potrai più fare a meno!

Il divano lo pulisci col “trucco della nonna”: addio detersivi, l’ingrediente tutto naturale

Delle volte crediamo che per pulire siano necessari particolari detersivi, mentre in realtà potremmo avere già in casa la soluzione. Ad esempio, per pulire il divano, possiamo utilizzare una miscela composta da mezzo litro d’acqua tiepida, un cucchiaio di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di sapone per piatti.  Il composto va realizzato mescolando con cura tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una miscela ben amalgamata; una volta fatto, prendiamo un panno in microfibra e inumidiamolo con il composto.

pulizia del divano
Il divano lo pulisci col “trucco della nonna”: addio detersivi, l’ingrediente tutto naturale – designmag.it

A questo punto, non ci resta che avvolgere il panno intorno al coperchio di una pentola e passarlo sul tessuto del divano, in modo tale da pulirlo con la miscela in maniera omogenea su tutta la superficie del divano, senza però danneggiare il tessuto. A riportare il “trucco della nonna”, con tanto di tutorial video su YouTube, anche il canale @unamammapercasa274, così da vedere facilmente tutto il procedimento!

Con questo metodo possiamo pulire anche poltrone, testiere da letto, tappeti o sedie: in men che non si dica, con un ingrediente tutto naturale e piuttosto economico, possiamo così finalmente pulire il nostro divano e renderlo privo di sporcizia, pronto per essere nuovamente luogo di aggregazione in casa! Per l’igienizzazione ci vengono utili anche altre miscele, fatte con aceto, bicarbonato o sapone, ma per l’utilizzo dell’aceto bisogna verificare bene prima la tipologia di materiale della superficie che vogliamo andare a pulire.

Gestione cookie