Di Sergio Romeo | 25 Dicembre 2010
Un vero classico questa lampada PH50 di Targhetti Poulsen. Una sospensione che produce un’illuminazione anabbagliante perché la forma dei riflettori dirige la luce in direzione verticale ed orizzontale. Il cono interno è verniciato di rosso e, congiuntamente al piccolo riflettore blu, crea una luce calda. La scelta di questi due colori non è casuale perchè appartengono allo spettro di cui l’occhio umano è meno sensibile.
Disponibile nelle finiture in bianco, chili red, coconut white, mint blue, olive black o wasabi green, verniciato a liquido. In realtà si tratta di una riedizione della mitica PH 5 realizzato da Louis Poulsen Lighting in Danimarca nel 1558. La lampada è stata adesso ricolorata con tinte pastello, proprio in occasione del recente cinquantesimo compleanno.
L’obbiettivo, perfettamente raggiunto, è quello di riproporre un vintage rinnovano senza nulla togliere alla bellezza dell’oggetto originario.
La lampada PH5 è l’icona di un classico del moderno design scandinavo di metà secolo ma rimane sempre alla moda, elegante senza sforzo e di rara bellezza, evoca un mondo di lusso e raffinatezza. Poul Henningsen l’ aveva chiamata PH5 perché il diametro della protezione superiore è di 50 cm.
Louis Poulsen è un marchio storico del lightning di alta qualità, da quest’anno orfano del suo fondatore: tra le sue luvi ci sono icone di design firmate da maestri nordici, oltre a Poul Henningsen, Verner Panton e Arne Jacobsen. Anche oggi che l’azienda fa parte del gruppo italiano Targetti, continua a editare i classici danesi Anni 50 diventati simboli del progetto.
Parole di Sergio Romeo