La tenda della doccia che aderisce alla pelle era un problema odioso: ho risolto con un’idea geniale

Capita quasi a tutti: quando ci laviamo in una doccia con la tenda plastificata, questa aderisce al corpo. Ora sappiamo come risolvere il problema.

Sembra una banalità, ma l’inconveniente della tenda plastificata che aderisce al corpo mentre facciamo la doccia ha incuriosito un docente di meccanica dell’Università del Massachusetts, David Schmidt, il quale – consapevole del disagio – ha deciso di organizzare degli esperimenti per individuarne e comprenderne l’origine. In due settimane ha sviluppato un software capace di applicare la dinamica computazionale dei fluidi e ha poi suddiviso l’area di una doccia virtuale in 50mila piccole sezioni.

L’obiettivo era analizzare il comportamento dell’acqua. Il professore ha quindi simulato una doccia di circa 30 secondi, caratterizzata appunto dalla presenza delle tradizionali tende a scomparsa e ha scoperto che il flusso dell’acqua verso il basso della doccia genera un vortice con asse perpendicolare alla superficie della tenda. La pressione, impercettibile all’occhio umano, è tale per cui il tessuto viene attirato verso l’interno della doccia. Qui si trova appunto il soggetto che sta cercando di lavarsi.

Ed ecco che si palesa l’inconveniente: la tenda aderisce al corpo, trasformando un rituale rilassante in un incubo quotidiano. Questo, indipendentemente dalla temperatura dell’acqua. Ora, le alternative sono due: contrastare il vortice perpendicolare alla tenda oppure installare un’altra tipologia di doccia. Entriamo nel merito di entrambe le alternative.

La tenda non aderirà più al corpo: utilizza la fisica

Come abbiamo anticipato, possiamo procedere in due modi. Nel primo caso – ossia contrastare il vortice – si rivelano incredibilmente utili i magneti o dei semplici pesi di modeste dimensioni. I magneti in particolare sono molto interessanti. Si possono cucire alla base della tenda e applicare ovviamente anche nel perimetro della doccia. In questo modo il tessuto plastificato rimarrà perpendicolare. Problema risolto. Per quanto riguarda invece i pesi, la dinamica è pressoché simile.

Bagno con doccia
La tenda non aderirà più al corpo: utilizza la fisica – designmag.it

In commercio sono disponibili delle tende con i pesi integrati alla base, proprio per evitare il disagio del tessuto che aderisce alla pelle. Certo, nulla è equiparabile alla doccia rigida. Che lo sportello sia installato con modello a rullo, porta oppure eco vinile, questa rimane la soluzione più pratica e vantaggiosa. Inoltre, dura molto di più, benché sia più complicato pulirla.

Al contrario, nelle docce con tenda plastificata è sufficiente posizionare il piede nel punto sbagliato o dare un colpo perché questa si stacchi e si rompa. Non a caso, gli acquirenti che scelgono tutt’oggi la tenda plastificata sono davvero pochi.

Gestione cookie