Nessuno dipinge più le pareti della casa di bianco o beige: sono queste le cinque tonalità che vanno di moda ora.
Persino nell’ambiente del design la moda detta abitudini e scelte da parte della clientela. Lo osserviamo nelle case dei nostri genitori e prima ancora dei nostri nonni, che a confronto con le nostre rispecchiano gusti completamente diversi. Dalla selezione dei mobili, alla scelta del colore delle pareti o alla presenza o meno della tappezzeria. E proprio a questo proposito, si preannuncia il tramonto del bianco e del beige sulle pareti.
Cinque tonalità per rinnovare l’ambiente domestico
Sono cinque le tonalità che stanno prendendo piede nel mondo del design. Il verde muschio è tra queste. Un colore neutro, che tuttavia aggiunge un pizzico di eleganza. Contrariamente a una selezione più banale quale può essere beige e bianco. Inoltre si abbina molto bene a uno stile classico, ma anche moderno e minimal. Approvato dagli esperti l’abbinamento con il legno – massello, quercia o ciliegio che sia –, così come con elementi di arredamento più recenti che possono spaziare dalle tonalità nude al blu scuro.

Non può mancare poi tra i colori di tendenza il giallo. Per diversi anni demonizzato perché troppo intenso, oggi è utilizzato per creare contrasto e per alimentare la percezione della luminosità all’interno di una stanza. Gli abbinamenti in questo caso sono un po’ più vincolanti. Si consiglia il bianco, di base, e colori più accesi che comunque facciano parte della stessa famiglia di colori. Gli interior designer sconsigliano blu, rosso e in generale tinte troppo accese e invadenti alla vista.
Terzo classificato, il blu navy. È il prediletto di tutti coloro che intendono infondere agli ambienti domestici quiete ed eleganza. Ottima scelta se si vuole impostare uno stile classico, tradizionale, quasi antico. Immaginiamo una libreria in quercia piena di libri, una poltrona bordeaux e mobilio chiaro, sui toni del beige e del bianco. Qualora per molti risultasse troppo scuro, si può scegliere di dipingere una sola parete di blu navy e lasciare le altre sui toni del bianco o avorio.
Concludiamo con il sabbia e il bordeaux, che per altro si abbinano perfettamente. Nel primo caso è consigliato se si vuole ricreare una zona living o notte più luminosa. Il bordeaux è invece perfetto per un’area più suggestiva, accogliente e raffinata. Potete sbizzarrirvi con i colori, prendendo sempre in considerazione il concetto di equilibrio. Cosa significa? Semplice: parete scura, mobili chiari; parete chiara, mobili scuri.