La libreria IKEA che resiste agli anni (e ai traslochi): cosa la rende diversa

Pensata per chi vuole ordine ma anche stile, la libreria IKEA offre ripiani regolabili, piedini adattabili e finiture che si integrano facilmente in ogni tipo di arredo.

Non tutte le librerie di IKEA si somigliano. Alcune durano una stagione, altre fanno il loro lavoro finché serve, e poi ci sono quelle che restano. Nel tempo, nei cambi di casa, tra un trasloco e l’altro. La HEMNES è una di quelle che si fa dimenticare per quanto funziona, finché un giorno ti accorgi che sta lì da dieci anni, con gli stessi ripiani dritti e lo stesso colore che non ha mai stancato. E tutto questo a un prezzo che rimane onesto: 229 euro. Non poco, per IKEA, ma il tipo di spesa che fai una volta sola. E che poi ti fa pensare che ne valeva la pena.

Il motivo sta anche nel materiale: è in legno massiccio. Non rivestito, non effetto legno, non compensato. E questo si sente. Quando ci appoggi sopra i libri, quando lo sposti per ridipingere, quando lo monti e capisci che non cede. La finitura mordente lascia visibili le venature, con una superficie piacevolmente opaca. Ci sono tre varianti: grigio-verde con marrone chiaro, marrone-nero con marrone chiaro, e il più luminoso mordente bianco con marrone chiaro. Tutti toni che si abbinano facilmente, sia a una casa in stile nordico, sia a un arredamento più rustico o moderno.

Elegante e solida: come abbinare la HEMNES di IKEA in casa tua

HEMNES ha ripiani regolabili, un ripiano fisso che garantisce stabilità e uno spazio nascosto sotto il ripiano inferiore per passare cavi o multiprese. Queste soluzioni non sembrano rivoluzionarie, ma fanno la differenza quando si cerca un mobile funzionale che non si limiti a essere bello.

E se piace l’idea, l’intera serie HEMNES segue la stessa linea, con armadi, comodini, panche contenitore e mobili TV. La forza di questa collezione sta proprio nella coerenza: ogni pezzo sembra pensato per convivere con gli altri senza imporsi mai.

Libreria Ikea
Elegante e solida: come abbinare la HEMNES di IKEA in casa tua – foto ikea.com – designmag.it

Il mordente bianco ha qualcosa di discreto, elegante, che rende la libreria ideale anche in un angolo poco luminoso. Si fonde bene con pareti color sabbia, beige, grigio chiaro. Il marrone-nero invece è più deciso, da usare magari come contrasto con pareti bianche o carte da parati decorative.

Il grigio-verde ha quel tono polveroso che funziona sia con materiali naturali come lino e legno chiaro, sia in ambienti più industriali. Il punto è che, in nessuna versione, la HEMNES cerca di attirare l’attenzione. Fa il suo. Sta bene con tutto. Non stanca.

Libreria Ikea
Tre colori, tre stili, una sola libreria – foto ikea.com – designmag.it

In case piccole si adatta perché misura 90×197 cm, proporzioni verticali che non ingombrano troppo. Ma in ambienti grandi, messa in coppia o in serie, cambia completamente funzione. Da libreria singola a parete attrezzata, da mobile a giorno a struttura divisoria tra zona giorno e zona studio. Chi ha provato a spostarla sa che, pur essendo solida, non è impossibile da manovrare. Un altro dettaglio che, alla lunga, conta.

Ci sono librerie più appariscenti, più scenografiche, con design eccentrici o colori insoliti. Ma poche hanno la tranquilla affidabilità di HEMNES. Resiste ai pesi, agli urti, al tempo. Cambia casa con te e si adatta. Non pretende nulla. E intanto fa ordine, tiene su i tuoi libri, accoglie le cornici, lascia spazio a qualche vaso, a una scatola, a un oggetto che non sai mai dove mettere. Fa da sfondo senza sparire. E questa, per una libreria, è una qualità rara.

Gestione cookie