La friggitrice ad aria consuma meno del forno, ma se la usi in questi casi spendi il doppio in soldi e tempo

Consuma più la friggitrice a aria o il forno? Tutto quello che devi sapere per risparmiare sia tempo che soldi

La friggitrice ad aria è uno degli elettrodomestici più in voga del momento, questo piccolo ma potente elettrodomestico ci permette infatti di risparmiare molto tempo nella preparazione dei pasti senza rinunciare al gusto e alla croccantezza che solitamente si ottengono solo tramite la frittura degli alimenti.

Questo elettrodomestico solitamente consuma molto meno di un forno tradizionale proprio grazie al minor tempo che impiega per la cottura di alimenti, ma alcune volte potremmo cadere in errore e utilizzarla in maniera errata consumando veramente troppa energia e troppo tempo.

Pur essendo chiamata friggitrice a aria in realtà questo elettrodomestico considerato miracoloso non frigge, ha infatti più le caratteristiche di un forno ventilato che grazie ad una resistenza e ad una ventola distribuiscono il calore in modo uniforme.

Il cestello della friggitrice a aria è traforato e permette quindi di non dover girare gli alimenti per permettere la cottura, l’alta temperatura e il fatto che la ventola distribuisca efficacemente il calore danno  ai cibi quella croccantezza tipica della frittura lasciando chiunque la utilizzi soddisfatto.

Friggitrice a aria o forno ? Attenti ai consumi

Come anticipato la friggitrice a aria ha ormai sostituito l’utilizzo del forno tradizionale, ma ci sono alcuni aspetti da considerare, infatti questo potente elettrodomestico consuma in media tra 1,4 e 1,6 kWh, questo è molti di più di quanto effettivamente consuma un forno a parità di tempo, un forno elettrico standard consuma infatti 0,8 – 0,9 kWh.

Forno e friggitrice a aria
Friggitrice a aria o forno ? Attenti ai consumi (Designmag.it)

Questa enorme differenza viene assottigliata se però si considera che, i tempi di cottura  cucinando con la friggitrice a aria sono spesso  dimezzati.

Inoltre c’è da considerare che la friggitrice raggiunge la temperatura desiderata in pochi secondi in tutto il cestello e spesso non si ha alcun bisogno di riscaldarla precedentemente come invece si fà per diverse preparazioni con il forno.

E’ quindi meglio utilizzare il forno elettrico tradizionale o la friggitrice a aria? La risposta è semplice, vanno adottate delle vere e proprie strategie in cucina poiché determinare quale elettrodomestico sia più conveniente in termici economici dell’altro non è semplice, anche perché il forno vi permette sicuramente di cucinare quantità di cibo più elevate rispetto alla friggitrice a aria, ma la friggitrice vi permetterà di cucinarle nel minor tempo possibile.

La friggitrice a aria sarà quindi ideale per cotture rapide e porzioni più ristrette, considerate anche che il forno è più versatile per cotture complesse o prolungate mentre la friggitrice è veloce e donerà una croccantezza più fragrante e più simile alla frittura che a tutti piace. Non si tratta più di quale consumi più o meno ma di quale dei due elettrodomestici risponderà meglio alle vostre esigenze.

Se utilizzate la friggitrice a aria per cucinare per molte persone dovrete effettuare molte più cotture e consumerete molto di più che cucinando tutto nel vostro forno, se viceversa accenderete il forno per cucinare per poche persone consumerete molto di più dato che il forno dovrà prima riscaldarsi completamente e conseguentemente anche i  tempi di cottura saranno più  prolungati. 

Gestione cookie