La camera boho più chic costa meno di quanto pensi: la proposta di Sklum

Dalla testiera intrecciata alla lampada di bambù, fino al comodino in mango, tre elementi semplici e raffinati che trasformano la camera da letto in uno spazio boho contemporaneo.

C’è un momento in cui si sente il bisogno di cambiare aria anche dentro casa e spesso si parte proprio dalla camera da letto. È lo spazio più intimo, quello che ci accoglie ogni sera e ci accompagna ogni mattina, eppure capita che resti sempre un po’ indietro rispetto al resto. Non servono rivoluzioni, basta qualche dettaglio ben scelto per trasformare un ambiente anonimo in un rifugio caldo e personale. Lo stile boho in questo ha una forza speciale, perché riesce a mescolare materiali naturali, forme morbide e colori discreti, dando vita a un’atmosfera rilassata ma ricercata.

Quando si parla di design boho ci si immagina spesso budget altissimi e pezzi introvabili, ma non è sempre così. Ci sono marchi che hanno capito come rendere questo linguaggio accessibile senza perdere qualità né personalità. Uno di questi è Sklum, che con poche mosse riesce a proporre soluzioni dall’impatto immediato, capaci di cambiare davvero il volto della stanza senza complicazioni. La cosa sorprendente è che i prezzi restano contenuti. La camera boho che fino a ieri sembrava solo una suggestione da rivista diventa improvvisamente reale.

Come portare lo stile boho chic in camera senza esagerare

Il punto di partenza di una camera da letto è sempre il letto, e la testiera gioca un ruolo fondamentale nel definirne il carattere. La proposta di Sklum è la testiera matrimoniale in rattan Yivisc, dal prezzo di 169,95 euro. La struttura leggera e la lavorazione naturale del materiale la rendono un elemento che porta calore senza appesantire, perfetta per chi vuole un tocco bohémien senza eccessi. È facile da inserire anche in stanze già arredate, perché non invade lo spazio e al contrario si adatta con discrezione. La laccatura protettiva assicura durata, un dettaglio pratico che non sacrifica l’estetica.

testiera matrimoniale in rattan Yivisc
Come portare lo stile boho chic in camera senza esagerare – foto sklum.com – designmag.it

Accanto al letto, la luce gioca un ruolo decisivo. La lampada da soffitto in bambù Chaifer, proposta a 48,95 euro, è un esempio di come un accessorio possa cambiare l’intera percezione di una stanza. Il design fluido e intrecciato lascia passare la luce in modo naturale creando riflessi morbidi sulle pareti, quasi un disegno in movimento che accompagna i momenti più tranquilli della giornata. La struttura in bambù è resistente e mantiene quel carattere artigianale che è il cuore dello stile boho. Un elemento che non vuole imporsi ma che cattura comunque lo sguardo.

lampada da soffitto in bambù Chaifer
La lampada in bambù che crea l’atmosfera boho perfetta – foto sklum.com – designmag.it

Per completare lo spazio, il comodino diventa l’oggetto che racconta la parte più personale della camera. Il modello Agathe in legno di mango da 159,95 euro non è solo un piano d’appoggio, ma un pezzo che parla di materia e forme contemporanee. Le gambe solide e i bordi smussati lo rendono moderno ma con radici tradizionali, e la varietà naturale delle sfumature del legno lo rende unico in ogni esemplare. È il posto perfetto per poggiare un libro, una candela o una piccola lampada da tavolo.

comodino Agathe in legno di mango
Il comodino in legno che unisce praticità e design – foto sklum.com – designmag.it

Il bello dello stile boho è la sua capacità di unire estetica e funzionalità. Ogni elemento è pensato per durare e per entrare in sintonia con ciò che lo circonda. Così la testiera Yivisc, la lampada Chaifer e il comodino Agathe diventano tre capitoli di una stessa storia, ciascuno con la propria voce, ma insieme capaci di costruire un’atmosfera accogliente e creativa. Non è necessario riempire la stanza di oggetti, anzi, l’equilibrio nasce proprio dal lasciare che siano pochi pezzi a parlare.

Un ulteriore tocco interessante è rappresentato da accessori che accompagnano questi protagonisti senza sovrastarli. Le poltrone per la camera da letto Sklum, ad esempio, aggiungono comfort e originalità, completando l’ambiente senza spezzarne l’armonia. Anche il catalogo Sklum novità è ricco di spunti. Ci sono collezioni che spaziano dal minimalismo al boho chic, sempre con quell’attenzione al dettaglio che permette di scegliere prodotti mirati e non semplici riempitivi.

In fondo, arredare una camera da letto significa anche raccontare qualcosa di sé. Non è solo un luogo dove si dorme, ma uno spazio intimo in cui si cercano calma ed equilibrio. La camera da letto boho chic, con le sue fibre naturali e le sue forme morbide, riesce a tradurre in design quel bisogno di leggerezza che appartiene un po’ a tutti.

Gestione cookie