Fra gli interventi che possono rendere più efficiente la propria casa c’è l’installazione degli infissi. In commercio ne esistono di vari tipi, da quelli dai prezzi più accessibili a quelli più costosi ma, quando si tratta di un investimento del genere, non bisognerebbe badare a spese. Infatti, dopo l’installazione di infissi di buona qualità, si può risparmiare molto sul riscaldamento e il raffrescamento della casa.
Per questo motivo la scelta dovrebbe ricadere sugli infissi in triplo vetro che consentono di ottenere un risparmio considerevole e un migliore isolamento termico.
Quanto si risparmia con gli infissi a triplo vetro
Per ridurre i consumi energetici si può puntare sull’isolamento termico di un edificio ad esempio sostituendo gli infissi in porte e finestre. Da quelli a doppio vetro si dovrebbe passare a quelli con triplo vetro, che aumentano la sicurezza della casa e migliorano l’isolamento acustico.

Gli infissi a doppio vetro sono caratterizzati da due lastre di vetro separate e assicurano un buon isolamento termico, acustico e un’elevata sicurezza. Qualche tempo fa tra una lastra di vetro e l’altra c’era dell’aria, ora invece viene inserito il gas Argon, ottenuto dalla distillazione dell’ossigeno, che migliora l’isolamento perché ha un coefficiente termico minore rispetto all’aria.
All’estremità della vetrocamera c’è poi la canalina warm edge che migliora la trasmittanza termica, impedendo di trasmettere il caldo o il freddo proveniente dall’esterno. In questo modo si evita di usare eccessivamente il riscaldamento in inverno o sistemi di raffrescamento in estate.
Molti però passano dagli infissi a doppio vetro a quelli con triplo vetro che hanno invece tre lastre di vetro con due canaline e che garantiscono un migliore isolamento termico e acustico rispetto al doppio vetro. Si consiglia di puntare su questo tipo di infissi dove le temperature sono sotto i zero gradi, quando le finestre sono esposte al nord e se si abita in una zona molto ventosa.
Prima di questa installazione bisogna però assicurarsi che la struttura sia solida, capace di sostenere un peso maggiore. Le finestre con triplo vetro non sono però consigliate in ambienti poco luminosi. Quanto ai costi, se gli infissi con doppio vetro in pvc costano da 400 a 600 euro al mq, quelli in legno da 400 al 700 euro al mq e quelli in alluminio da 600 a 800 euro al mq, quelli a triplo vetro costano dal 6% al 12% in più.