Per quanto sia faticoso resistere al caldo e alle temperature bollenti, è bene sottolineare quanto il periodo estivo sia tanto atteso e desiderato dalla stragrande maggioranza degli italiani. È proprio durante questo momento dell’anno, infatti, che si ha la possibilità di staccare un po’ la spina dalla classica quotidianità e di rilassarsi con la propria famiglia o le persone del cuore.
Tuttavia, è proprio nel corso della bella stagione che, con una grossa percentuale di persone che partono in vacanza e di case che restano completamente vuote ed isolate, aumenta sempre di più il rischio che i ladri possano entrare in azione da un momento all’altro. Approfittando di non poter essere scoperti e di potere agire, quindi, indisturbati e con tutta la calma di questo mondo, i malviventi si intrufolano facilmente nelle case spopolate, saccheggiandole e portando dietro tutto quello che trovano.
Evitare un problema del genere e, quindi, un grosso smacco appena si entra dall’uscio della porta, ad ogni modo, è possibile. In occasione delle ferie estive, infatti, alcuni esperti hanno voluto sottolineare quali siano i consigli da prendere in considerazione per tenersi ben lontani da un simile imprevisto. Si tratta di piccole accortezze ed attenzioni da tenere bene a mente, che però possono impedire una delusione non da poco.
I consigli per tenere lontani i ladri da casa da non dimenticare mai: cosa bisogna (veramente) fare
Ritornare dalle vacanze e trovarsi una casa completamente sottosopra e saccheggiata, non è assolutamente il massimo dell’esperienza. Pertanto, è necessario conoscere cosa si può (realmente) fare non solo per godersi appieno la vacanza e non avere il pensiero di casa, ma anche per evitare che i ladri si intrufolino facilmente nella propria abitazione.

Inutile dire che l’unica accortezza da avere in tal senso è scegliere con attenzione e scrupolosità gli infissi. Non solo, infatti, le porte, ma sembrerebbe che anche le finestre siano l’ingresso ‘preferito’ dei ladri per entrare nella casa presa di mira. Da qui, quindi, si capisce che non bisogna assolutamente scegliere degli infissi deboli, bensì ben strutturati e con delle caratteristiche ben specifiche e delineate.
A tal proposito, gli esperti consigliano di installare una porta blindata di classe 4 o, addirittura, superiore. E, magari, di prendere in considerazione anche alcuni sistemi anti intrusione da applicarci sopra. Quindi, non solo allarmi, ma anche sistemi di blocco avanzati o, ancora meglio, sensori di movimento. Oltre a questo, poi, sarebbe opportuno prendere in considerazione l’installazione di finestre ‘particolari’.
A quanto pare, infatti, sarebbero da prendere in considerazioni quegli infissi con vetri stratificati, perché sono difficili da rompere, con tapparelle blindate, con placche antiperforazione in acciaio, che hanno la capacità di ritardare l’accesso forzato, e con dispositivi di chiusura robusti. Infine, qualora si avesse una casa con verande o balconi, sarebbe opportuno prendere in considerazione l’idea di applicare delle inferriate di acciaio, titanio e ferro.