Il trucco di nonna per le zanzariere: così non hanno accumuli di polvere e grasso, ci metti un attimo e il sole torna a filtrare in casa

Per pulire le zanzariere a fine estate si può usare un trucco efficace ed economico che elimina polvere e grasso.

In estate le zanzariere alle finestre e alle porte finestre sono essenziali perché proteggono dall’ingresso di zanzare ed altri insetti che, si sa, sono piuttosto fastidiosi. Tuttavia qui, a causa del vento e della pioggia, si possono accumulare polvere e grasso, che impediscono persino alla luce di filtrare.

Non solo ma rendono esteticamente più brutte da vedere anche le finestre, con un senso di sporco e trascuratezza. Per fortuna non c’è bisogno di perdere troppo tempo e di fare troppa fatica per pulirle se si utilizza questo efficace ed economico trucco della nonna.

Il trucco della nonna per pulire le zanzariere: facile, veloce ed economico

Con la fine dell’estate è opportuno pulire le zanzariere che, per tutta la stagione, ci hanno protetto dall’ingresso di zanzare e insetti. Per farlo non servono prodotti costosi ma due semplici ingredienti che quasi sicuramente si hanno in casa, economici e naturali.

mano con spugna e spray per pulire zanzariere
Il trucco della nonna per pulire le zanzariere – designmag.it

Con il trucco della nonna pulirle sarà facilissimo, eliminando con successo la polvere e il grasso che normalmente si accumulano fra le loro trame e negli interstizi. Infatti, sarà sufficiente usare l’aceto, un ingrediente spesso usato nelle faccende domestiche per donare brillantezza e pulire a fondo (ma anche utilizzato molto in cucina), e il sapone delicato, come quello di Marsiglia.

La prima cosa da fare è aspirare alla minima potenza sulla rete della zanzariera per eliminare il grosso dei detriti. Poi, riempire una bacinella con acqua tiepida, un bicchiere di aceto e sapone di Marsiglia. Immergere una spugnetta nella soluzione appena creata e passarla sulle zanzariere in maniera delicata, per non rischiare di danneggiare la rete o la struttura.

Quindi far asciugare all’aria, eliminando con un panno asciutto l’eccesso di acqua sugli elementi metallici per evitare che arrugginiscano. Eventualmente, per una pulizia ancora più efficace, si potrebbe usare anche un pulitore a vapore che ha un getto più potente. Insomma, le zanzariere, alla fine dell’estate, andrebbero sempre pulite, a prescindere che siano fisse o rimovibili, perché qui possono accumularsi polvere e grasso, che impediscono persino alla luce solare di filtrare.

Con questo trucco della nonna a base di aceto e sapone di Marsiglia il successo è garantito, in maniera naturale ed economica. Come al solito sono sufficienti pochi semplici ingredienti per svolgere questa faccenda domestica spesso trascurata ma essenziale per rendere le proprie finestre e porte finestre meno trascurate e più belle da vedere.

Gestione cookie