Il classico divano da salotto come lo conosciamo sarà solo un ricordo: ecco le nuove tendenze

Addio al classico divano da salotto, le nuove tendenze coniugano perfettamente stile e funzionalità.

Le nuove tendenze dettano regole totalmente differenti da quelle del passato. Se la moda finora considerata più “cool” era quella dei materiali pregiati e dei tessuti delicati, ecco che lo stile più diffuso è quello della versatilità coniugata all’eterogeneità.

Il divano classico è tutto, meno che comodo e adatto agli ambienti in cui viene posto. C’è un aspetto che molti nel corso del tempo hanno finito per sottovalutare a furia di andare al passo con la moda. Cioè il fatto che la maggior parte hanno considerato il sofà perfetto più nei materiali, che nella funzionalità.

Non s’intende soltanto comodità, ma anche l’adattabilità dell’arredo alle esigenze della casa. Inutile avere un modello di ultima generazione, se cozza con le dimensioni dell’appartamento perché più piccino. Stessa cosa al contrario. Le nuove tendenze rivoluzionano la struttura e l’idea stessa di comfort.

Tutte le nuove tendenze per il divano da salotto

Secondo gli esperti del settore le nuove tendenze del divano da salotto sono le seguenti. Piacciono alla maggior parte delle persone perché ognuno riesce a trovare in relazione alle proprie esigenze il sofà dei propri sogni!

persona sfoglia catalogo
Tutte le nuove tendenze per il divano da salotto- Designmag.it

Quando il soggiorno non è capace al punto di accogliere un divano classico, ci sono altre soluzioni d’arredo che soddisfano le esigenze del singolo.

Le poltrone scomponibili sono un primo esempio. Si abbinano più modelli nella struttura “scomponibile” a cui spesso di associa un tavolino basso per completare la soluzione di comfort. Queste sono perfette per chi ha poco spazio. Tra i modelli più acclamati ci sono quelli offerti di Calia Italia, le poltroncine della Collezione Gourmandise ispirate agli anni ’70.

Milla è il nome delle poltrone che hanno uno schienale tondo e una seduta circolare, segue Silla che invece ha uno schienale separato dalla seduta, e ha dei piedi esterni. Infine, c’è Drusilla che è una poltroncina più compatta con piedini a spillo, e forma ellittica.

Che dire dei Pouf? Sono multifunzionali! Un complemento aggiuntivo o di un’alternativa al divano più che valida. Dall’essere un poggiapiedi a una superficie d’appoggio, il modello di Calia Italia U’Strozz è pure ecosostenibile!

Ci sono le poltrone Jacob e Gerrit ispirate alle sedute da lettura classiche o la Dormeuse, un sogno romano! Quest’ultima si ispira al triclinium romano, evolvendosi nell’ibrido divano-poltrona, ma che ha il tratto della versatilità. Si può mettere in qualsiasi stanza, è elegante e confortevole. Il modello Venere di Calia Italia è puro comfort.

Simile, ma con una struttura divers è il Day Bed. Il modello Mater Familias di Calia Italia ispirato al ruolo della donna con richiami alla tradizione, le cuciture che rievocano i sacchi di vano, è un lettino quasi da “psicologo”, ma dal relax impareggiabile.

Ultima, la Chaise Longue meglio nota come “sedia lunga” è simile alla Dormeuse, ma è più allungata e dispone di un unico appoggio alla testa. I migliori modelli sono l’Hip Hop e lo Zip, valide alternative di relax in base alle esigenze di spazio.

Gestione cookie