Ho bandito da casa il detersivo per pavimenti, adesso uso questo, lo preparo io: è economico e naturale

I detersivi sono un pericolo per la salute, meglio crearli da soli con ingredienti naturali.

Realizzare da soli il detersivo per lavare i pavimenti significa fare un favore all’ambiente, alla salute e al portafoglio. Fino ad oggi abbiamo usato i prodotti comprati al supermercato certi di igienizzare al meglio la casa ma ora dobbiamo cambiare abitudine e usare ingredienti green efficaci non inquinanti.

Sapete che molti detersivi rilasciano sostanze pericolose per la salute? Si pensa di eliminare acari, batteri, germi e muffe ma in realtà si diffondono sostanze altrettanto dannose specialmente per le vie respiratorie. Si tratta dei COV, Composti Organici Volativi, che respiriamo compromettendo non solo il sistema respiratorio ma anche l’apparato riproduttivo e aumentando il rischio di insorgenza del cancro.

Sono soprattutto i prodotti super profumati a causare danni. Per evitare problemi dovremmo comprare detersivi ecologici, senza profumi o – ancora meglio – preparare da soli i prodotti per le pulizie in casa. Per i piatti basta bollire dei limoni per 30 minuti, tagliarli a pezzetti e filtrarli e creare una soluzione con acqua, sale e aceto di mele da frullare. Per il bucato il detersivo si fa con sapone vegetale in scaglie, bicarbonato, olio essenziale alla lavanda. E per i pavimenti?

Come realizzare il detersivo perfetto per i pavimenti

I pavimenti raccolgono sporco, polvere, briciole e vanno lavati quotidianamente soprattutto se in casa ci sono bambini o animali domestici. Per evitare danni all’ambiente e alla salute, però, non bisogna usare prodotti con COV e composti tensioattivi (costosi oltretutto). Se si hanno pavimenti delicati in marmo o legno la soluzione perfetta si crea con 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e uno di sapone di Marsiglia sciolti in acqua tiepida mentre per il cotto o il grès si devono preferire un bicchiere di aceto di mele e 1 bicchiere di succo di limone.

Lavare il pavimento
Come realizzare il detersivo perfetto per i pavimenti (Designmag.it)

Scendiamo nei particolari delle preparazioni. Il sapone di Marsiglia dovrà essere sciolto a bagnomaria altrimenti si potrà usare in versione liquida. Dovrà essere unito al bicarbonato mescolando energicamente fino a quando non si ottiene una consistenza spumosa. Il tutto dovrà essere immerso in 500 ml d’acqua. Una volta pronto il composto basterà prenderne mezzo bicchiere, metterlo in un secchio con dell’acqua e procedere con la pulizia dei pavimenti.

Ancora più semplice utilizzando aceto di mele e limone per cotto e grès. Il succo di limone andrà filtrato togliendo i semini con attenzione. Poi si potrà unire l’aceto all’interno di un flacone. Con un bicchierino di composto aggiunto ad un secchio d’acqua si potranno lavare i pavimenti. In alternativa per grès, ceramica e cemento si può usare aceto bianco e sapone di Marsiglia e aggiungere qualche goccia di olio essenziale per profumare casa.

Gestione cookie