Hai un balcone molto piccolo? La mia amica architetto mi ha svelato il trucco “del lato corto”, ho raddoppiato lo spazio

Come raddoppiare lo spazio sul balcone con pochissimi semplici e facili consigli.

Una delle problematiche maggiori in materia di spazi esterni della casa, è quello di avere un balcone molto piccolo e non sapere come sfruttarlo al meglio. 

La primavera è nel pieno, e siamo ad un passo dall’inizio dell’estate, ed è arrivato il momento di sistemare i nostri spazi esterni per renderli vivibili e trasformarli nei luoghi dove passeremo, nei prossimi mesi, moltissime ore all’aperto.

Un classico in molti stabili, è quello di avere dei balconi stretti e lunghi, il che rende difficile poterli rendere vivibili al massimo. Spesso infatti, ci si limita ad utilizzarli per le piante, o come luogo per tenere elementi ed oggetti per i quali non si ha spazio in casa. Ma con pochi trucchi, è possibile utilizzarlo al meglio e sfruttare al meglio gli spazi, eliminando anzitutto il caos dovuto all’accumulo di oggetti.

Arredare un balcone stretto e lungo, si può!

E’ importante chiarire che il balcone può essere utilizzato come una sorta di ripostiglio esterno, oppure per coloro che vogliono passare del tempo con famiglia ed amici, trasformarlo in una zona relax (magari anche da usare per le cene estive in compagnia).

balcone piccolo e lungo
Arredare un balcone stretto e lungo, si può! -designmag.it

Tra i fattori che influiscono sull’elemento di ampiezza di uno spazio, c’è senz’altro la scelta dei colori, che possono creare sensazione di chiusura, oppure al contrario dare più respiro alla visuale; per questo, il consiglio degli esperti è di usare colori tenui e chiari, anche per i tappeti, qualora si vogliano utilizzare.

Uno spazio esterno piccolo e stretto deve essere più libero possibile e con pochi elementi al posto giusto. Per questo, una scelta strategica è quella di usare tavolini e sedie richiudibili, e panche con spazio interno per poter riporre oggetti ed attrezzi sulle quali poggiare cuscini per trasformarle in contemporanea in sedute comode e funzionali.

Il punto focale è quello di usare la tecnica del “lato corto”, ovvero di utilizzare lo spazio più stretto per posizionare divanetti con grandi cuscini e piccoli tavolini all’angolo, per creare l’angolo relax ideale. Attenzione invece al lato lungo, da non riempire di piante a terra che possono risultare un intralcio mentre, per non rinunciare al verde, sono ottime le fioriere da appendere alla ringhiera o le piante da parete.

L’utilizzo delle pareti è ideale anche per la questione illuminazione, per mettere ad esempio delle appliques, da unire alle lucine da esterno da appendere lungo tutto il balcone. Per recuperare qualche seduta, si possono usare dei pouf da esterno, ma anche un’amaca può risultare un’idea originale e comoda.

Con questi pochi trucchi, anche un balcone piccolo potrà diventare il tuo piccolo angolo di relax per questa estate, al quale non mancherà davvero nulla!

Gestione cookie