Feste in terrazza d’estate? Rischi una multa salata: ecco i limiti da non superare

Le sere d'estate sono fatte per essere passate all'aperto ma attenzione ad organizzare feste in terrazza, rischiate una multa salata.

Sulla terrazza di casa propria oppure sulla terrazza condominiale è piacevole organizzare feste tra amici in estate per godere della brezza serale, divertirsi e ballare sotto le stelle. Fino a che si è nel proprio appartamento basta rispettare gli orari del silenzio per non avere problemi ma quando si usa una parte comune bisogna fare attenzione ad altri limiti.

L’estate è la stagione in cui passare più tempo all’aria aperta di sera. Dopo una giornata calda è bello godere della leggera brezza fresca che arriva quando il sole cala. Finalmente si può passeggiare senza sudare oppure organizzare una festa per conversare, ballare e stare in compagnia.

Chi non ha uno spazio esterno in casa abbastanza grande può usare il terrazzo condominiale ad uso condiviso tra tutti i condomini ma solo se il regolamento del condominio lo consente. Prima di procedere con gli inviti, dunque, bisogna controllare quali sono le direttive, se vige o meno un divieto sull’organizzazione di feste nella terrazza o se ci sono dei limiti.

Via libera alla festa in terrazza condominiale: cosa sapere per evitare multe

In assenza di divieti si può organizzare la propria festa in terrazza ma tenendo conto delle regole disciplinanti l’uso della cosa comune. Ogni condomino può utilizzare la cosa comune – stabilisce l’articolo 1102 del Codice Civile – a condizione che non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri condomini di utilizzarla.

Amici in terrazza
Via libera alla festa in terrazza condominiale: cosa sapere per evitare multe (Designmag.it)

La terrazza si può usare, dunque, ma rispettando gli altri inquilini ossia pulendo lo spazio dopo la festa, evitando di fare baldoria fino a tarda ora e limitando gli incontri con gli amici a poche volte al mese. Tutti devono avere la possibilità di sfruttare la cosa comune (pari uso) e non si può impedire agli altri condomini di andare in terrazza anche se già occupata.

Un’altra regola nell’utilizzo della cosa comune è di non minare la sicurezza, la stabilità e il decoro dell’edificio. Niente persone ubriache che si spogliano in terrazzo e danno spettacolo, dunque, o scatterà la multa. Per quanto riguarda i rumori vige la stessa regola di sempre, festa o non festa.

Non bisogna superare i limiti della normale tollerabilità fissati in 3 decibel oltre il rumore di fondo nelle ore serali e 5 decibel di giorno. Il riposo delle persone deve essere garantito o ci saranno conseguenze penalistiche. Invitare anche gli altri condomini alla festa potrebbe essere un’idea per evitare denunce!

Gestione cookie