Tra poco assisteremo ad un drastico calo delle temperature. Il clima mite che ha permesso al mese di ottobre di avere belle giornate fino ad oggi sta per lasciare il posto ad un clima tipicamente più autunnale. In alcune zone d’Italia si potranno accendere i termosifoni ma prima attenzione alla ruggine.
L’Italia è divisa in sei zone climatiche. L’unica senza limiti di accensione e spegnimento dei termosifoni è la zona F ossia quella dei Comuni di Trento, Belluno, Cuneo e le zone alpine. Tutte le altre zone, invece, devono rispettare una data per l’accensione dei radiatori e una per lo spegnimento.
Dove fa molto caldo occorrerà attendere il 1° dicembre mentre già dal 15 ottobre è possibile usare i termosifoni per 14 ore giornaliere al massimo nella zona E che raccoglie Aosta, Bergamo, Asti, Milano e tanti altri Comuni. Prima di accendere i radiatori è bene pulirli a fondo per togliere la polvere e lo sporco accumulato nei mesi in cui sono rimasti spenti. Anche la ruggine va rimossa per evitare un malfunzionamento con conseguente aumento dei consumi.
Come togliere la ruggine dai termosifoni
L’umidità degli ambienti di casa porta l’accumulo di polvere, fumo e residui sui termosifoni. Con il tempo si formerà la ruggine. Non appena si notano dei segni di ruggine bisogna intervenire subito prima che l’efficienza dei radiatori venga compromessa. Il trucco da mettere in pratica è semplice ma richiede attenzione.

Il primo asso è versare del sale in un recipiente per poi aggiungere dell’aceto bianco in parti uguali. Noterete una reazione effervescente. Si dovrà immergere una spugnetta abrasiva oppure della carta vetrata nella miscela e poi strofinarla energicamente sulla ruggine.
La carta vetrata dovrà avere una consistenza diversa in base alla quantità di ruggine. Va bene grana fine da 800 a 1000 se si nota un velo di ruggine. Si passa ad una grana grossolana da 80 a 120 se la ruggine è molto consistente.
Una volta strofinato si passa al risciacquo e all’asciugatura. Solo compiuti questi passaggi si potrà passare un prodotto antiruggine adatto al materiale del termoarredo. Specifichiamo che prima di usare il metodo descritto per togliere la ruggine dai termosifoni sarà necessario togliere la polvere esterna e quella che si accumula all’interno.
Un aspirapolvere con beccuccio piatto aiuterebbe insieme ad un piumino cattura polvere. Si può usare anche il phon per spazzare via la polvere dalle scanalature puntandolo nella parte superiore del radiatore.