Per risparmiare energia elettrica e quindi pagare meno nelle bollette basta solo togliere, cioè staccare la spina agli elettrodomestici, quante volte lo avete sentito dire? Questo è vero, ma in parte. Effettivamente ci sono degli apparecchi elettrici che consumano anche se sembrano spenti e allora togliere la spina si rivela un gesto necessario per abbassare i consumi.
Che si tratti di elettrodomestici ricondizionati o nuovi non importa, i suggerimenti che state per leggere valgono per qualsiasi tipo di dispositivo che per funzionare deve essere attaccato alla presa di corrente.
Molte apparecchiature necessitano di un distacco della spina per risparmiare, mentre per altri si può anche evitare di usare tale accorgimento. Ne volete sapere di più?
Gli elettrodomestici in stand by continuano a consumare energia: meglio staccare la spina
Le tariffe dell’energia subiscono oscillazioni e quando si alzano tutti corrono a cercare delle possibili soluzioni per consumare meno e risparmiare sulla bolletta. Effettivamente alcuni trucchi potrebbero essere utili per ridurre i consumi, uno tra tutti usare queste lampade led.

Avere più consapevolezza dei consumi aiuta a risparmiare. E conoscere quali sono gli elettrodomestici a cui staccare la spina per risparmiare sulle bollette è utile.
Infatti non tutti sanno che ci sono elettrodomestici per la cucina o che si usano in altri ambienti a cui è meglio togliere la spina per risparmiare sulle bollette perché restano in stand by e consumano lo stesso nonostante sembrino spenti Stiamo parlando di:
- Computer acceso ma in modalità di sospensione, vale sia per il fisso che per il portatile quando non alimentato a batteria;
- Caricatori che assorbono ancora energia anche se il dispositivo non è più collegato, vale anche per gli smartphone;
- Lettori multimediali con ricerca aggiornamenti in background attiva;
- Telefoni cordless che hanno il display sempre attivo;
- Elettrodomestici smart cioè frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, forni, microonde con display sempre attivi, connettività Internet e controlli elettronici automatici.
Ma attenzione, anche la televisione come le più innovative e migliori Smart Tv così come qualsiasi altro elettrodomestico che ha una spia rossa che resta sempre accesa anche se è spento, in qualche maniera consuma energia. Sarà anche poca, ma la consuma.
Infatti, l’alimentazione in stand by, secondo il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, rappresenta tra il 5% e il 10% del consumo energetico residenziale.
Nel caso in cui nella propria dimora si disponga di un numero elevato di elettrodomestici, il risparmio calcolato in un intero anno, se si staccassero tutte le spine evitando i consumi in stand by, sarebbe di circa 100 euro. Ora che lo sapete potrete agire di conseguenza, siamo certi che andrete a staccare la spina da molti dei vostri elettrodomestici.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!