Il parquet è un pavimento sempre più scelto in casa perché è molto elegante e rende l’ambiente caldo e accogliente. Ne esistono di tanti colori, materiali e finiture ma, in ogni caso, si tratta di legno, un materiale pregiato ma delicato allo stesso tempo che, inevitabilmente, nel tempo può usurarsi, macchiarsi e danneggiarsi (specie se non si hanno alcune accortezze).
Allora può succedere che, dopo tanti soldi spesi, il parquet perda la sua lucentezza, diventi opaco e non più raffinato ed elegante come appena posato. In questo caso non c’è bisogno di sostituirlo (e di spendere altri soldi) ma è sufficiente procedere in questo modo per farlo tornare come nuovo.
Come far tornare come nuovo il parquet
Il parquet è un pavimento bello ed elegante ma è normale che con il tempo possa perdere lucentezze ed apparire opaco. In questa situazione non c’è bisogno di sostituirlo con un altro pavimento, e spendere dunque tanti soldi, ma si può procedere in questo modo per restituirgli luminosità e farlo tornare come nuovo.

Basta infatti passare la cera sul parquet: con questa procedura non solo tornerà brillante ma avrà una protezione aggiuntiva contro futuri danni, preservando la bellezza del legno nel tempo. Prima di procedere alla ceratura, è importante pulire accuratamente il parquet, rimuovendo polvere, sporco e residui di prodotti precedenti. Solo in questo modo la cera si potrà applicare in maniera omogenea.
Poi usare un detergente specifico per parquet per pulire il pavimento, ed infine asciugare bene per rimuovere tutta l’umidità. Ora la superficie è pronta per la cera ed in commercio ne esistono vari tipi: liquide, pastose e spray. Le prime, si asciugano in fretta e sono facili da applicare, ma bisogna effettuare più passate per un risultato ottimale. Quelle pastose sono più difficili da usare ma donano una protezione maggiore.
Quindi la scelta dipende ad esempio dal tipo di parquet e dalle sue condizioni generali. Una volta scelta la cera, magari testandola su una piccola area nascosta del parquet prima, applicarla sul resto della superficie usando un panno morbido o una lucidatrice specifica per pavimenti in legno. Cominciare da un angolo della stanza andando verso l’uscita, così da non calpestare una zona già trattata. Procedere sempre in piccole sezioni, applicando la cera con movimenti circolari.
Poi farla asciugare secondo quanto scritto nelle istruzioni, evitando di camminarci sopra. Trascorso questo tempo, si può applicare una seconda mano di cera per un parquet ancora più lucido. Dopo la ceratura, il parquet tornerà come nuovo ma, per prevenire usure e graffi, è consigliabile usare tappeti in zone ad alto traffico, usare il feltro sotto i mobili, pulire regolarmente il pavimento con un panno umido e mai bagnato, usando detergenti per legno senza sostanze aggressive e chimiche.
Dunque, questa procedura è la più efficace per ridonare bellezza e luminosità al proprio parquet, senza doverlo cambiare.