Dopo che mi sono intossicata con i detersivi non voglio usarli più: nonna mi ha passato i suoi rimedi, risparmio e non ho più un germe in casa

Per pulire casa non c'è assolutamente bisogno di usare prodotti aggressivi e nocivi: con questi rimedi naturali diventa tutto scintillante senza rischiare.

La pulizia della casa non andrebbe mai e poi mai sottovalutata. Se si ha davvero intenzione di vivere in un ambiente a prova di germi ed esente da qualsiasi tipo di acaro della polvere, sarebbe opportuno prendersi cura di ogni angolo che la compone almeno tutti i giorni. 

Certo, ci sono alcune mansioni che non c’è bisogno di mettere in pratica tutti i giorni, ma quelle che necessitano di essere svolte dal lunedì al venerdì non possono essere assolutamente tralasciate. Che sia una semplice rinfrescata spazzata sul pavimento o l’igienizzazione del wc e della cucina, è molto importante che queste faccende domestiche non vengano mai dimenticate.

Per semplificarle e dimezzare di gran lunga il tempo da impiegare, possono esserci diverse situazioni. Nella stragrande maggioranza dei casi, però, gli amanti del pulito preferiscono acquistare quei prodotti che si trovano facilmente in commercio e che promettono dei risultati eccezionali in pochi minuti, eliminando facilmente tutto lo sporco incrostato.

Il più delle volte, però, si tratta di detergenti e detersivi aggressivi e perlopiù nocivi per la propria salute. Quindi, la soluzione migliore, persino quando si tratta di macchie ostinate, sarebbe quella di prendere in considerazione alcuni prodotti naturali che puliscono ogni cosa e lasciano un profumo per tutta casa davvero unico. 

Come pulire la cucina con prodotti naturali senza detergenti aggressivi: cosa serve (davvero)

Per avere una casa pulita e profumata, moltissime persone hanno la convinzione che siano necessari quei prodotti che eliminano lo sporco in pochi secondi. In realtà, secondo alcuni esperti, non è affatto così. Anzi, oltre a spendere soldi inutili in detergenti costosissimi e non sempre efficienti, si metterebbe persino a rischio la propria salute. Per igienizzare ogni cosa ed eliminare lo sporco superfluo, sono necessari solo 3 ingredienti naturali: aceto, bicarbonato e limone. 

aceto, bicarbonato e limone a metà su tavolo di legno
Come pulire la cucina con prodotti naturali senza detergenti aggressivi: cosa serve (davvero) – designmag.it

Il limone, così come l’aceto di vino, se diluito in acqua, può essere fondamentale per pulire il forno. Nel caso di quello a microonde, ad esempio, si può versare un po’ di succo in una ciotola, poi posizionarla sul piatto ed azionarla alla massima potenza per 3/5 minuti. In questo modo, tutto lo sporco e l’unto verrà via che è una bellezza.

Se messo su una spugna con un po’ di acqua, il bicarbonato di sodio può essere fondamentale per pulire i ripiani della cucina, eliminando i cattivi odori e neutralizzando ogni tipo di batterio. Inoltre, può pulire i lavelli sia in ceramica che in acciaio. Anche l’acqua ossigenata può essere miracolosa, soprattutto per igienizzare i taglieri e i ripiani.

Infine, l’aceto bianco – se diluito con acqua e messo in un contenitore spray – pulisce perfettamente il lavello e le superfici della cucina, eliminando persino ogni traccia di calcare.

Gestione cookie