Decorare la vecchia carta da parati è un’ottima soluzione per darle una seconda vita senza spendere troppo

Decorare e dare nuova vita a una vecchia carta da parati è un modo creativo e sostenibile per trasformare un ambiente senza doverla necessariamente rimuovere.

Un’idea fai da te per dare nuova luce alla vecchia carta da parati è quella di decorare la superficie per trasformarla in un rivestimento di tendenza. Quei motivi classici che vi hanno annoiato lasceranno il passo a vere e proprie opere d’arte su carta capaci di dare quel quid in più ad ogni interno.

Vi ricordate quelle vecchie carte da parati dai colori tristi e spenti con soggetti ripetitivi e banali che hanno popolato le case fino ad una decina di anni fa? Adesso potete tranquillamente dimenticarvene. Perché decorare la carta da parati vi permetterà di dargli in poco tempo una bella svecchiata. Da oggetto stantio si trasformerà dando nuovo smalto alla vostra casa.

Come decorare la vecchia carta da parati, le idee da copiare per una casa di tendenza

Iniziate a progettare il nuovo tipo di finitura che desiderate dare alla vecchia carta da parati. Le idee per personalizzare questo complemento di arredo sono tante e noi vi diamo solo qualche spunto da cui poter partire per migliorare l’aspetto degli interni della vostra dimora.

uomo dipinge la carta da parati floreale
Come decorare la vecchia carta da parati, le idee da copiare per una casa di tendenza – designmag.it

Dipingere sopra la carta da parati è il primo suggerimento che vi diamo. A seconda della tipologia di rivestimento potete usare vernici acriliche o a gesso per creare dei disegni. Se siete bravi potete sbizzarrirvi. Invece se non avete questo talento potete realizzare dei più semplici motivi geometrici.

Decorare con gli stencil da applicare sulla carta può essere la soluzione perfetta per chi non ha una mano molto ferma. Potrete creare delle bellissime decorazioni in sequenza. In alternativa potete stendere una mano di colore uniforme, lasciando intravedere la texture sottostante.

Creare una galleria a parete può essere l’idea giusta a costo zero. Vi basta riciclare quadri con cornici colorate, stampe o specchi da piazzare sulla parete in modo strategico per coprire aree particolarmente rovinate e allo stesso tempo andrete a creare dei punti focali eleganti, un ottimo modo per arredare il soggiorno o un lungo corridoio.

uomo con le mani sul muro pronto a decorare la vecchia carta da parati
Come decorare la vecchia carta da parati – designmag.it

Se non volete togliere la carta da parati ma solo ravvivarla un po’ potete anche sistemare delle decorazioni a parete come dei rami secchi o fiori finti creando delle composizioni dal sapore un po’ rustico.

Infine per un effetto vintage assicurato appendete dei drappi o delle tende alle parete in modo tali da farli apparire come arazzi. Completate il tutto con luci led o applique che andranno, con il loro fascio luminoso, a rendere ancora più suggestivo l’insieme.

Da vecchia e noiosa la trasformerete con poco sforzo in una carta da parati moderna che renderà stupenda la vostra casa con paesaggi urbani, artistici e naturali di grande impatto visivo.

Gestione cookie