Perché dai rubinetti esce poca acqua? Le cause più comuni e le soluzioni per risolvere il problema senza chiamare l’idraulico

Se volete risolvere il problema dei rubinetti da cui esce poca acqua dovete subito controllare questi dettagli e seguire i trucchi per risolvere senza l'intervento di un tecnico o un idraulico.

Avete notato con vostro rammarico che dai rubinetti esce poca acqua e volete sapere perché accade ma soprattutto come fare a risolvere questo problema da soli evitando di chiamare un idraulico e di pagare l’intervento tecnico.

Bene, siete capitati nel posto giusto poiché, qui di seguito, andiamo a spiegare quali sono i motivi per cui un miscelatore o un classico rubinetto non funziona più a dovere e non fa passare correttamente il flusso di acqua.

Ecco perché esce poca acqua dai rubinetti e come risolvere

Se pensate che ci sia un solo motivo che provoca il mancato flusso di acqua dal rubinetto siete fuori strada. Purtroppo questa situazione può essere causata da diversi problemi interni o esterni alla rubinetteria e la scarsa erogazione del liquido è solo la manifestazione ultima, quella che vi fa notare con certezza che qualcosa proprio non va.

un rubinetto con flusso di acqua debole
Ecco perché esce poca acqua dai rubinetti e come risolvere – designmag.it

Dobbiamo fare una premessa: con l’uso quotidiano la rubinetteria in bagno o in cucina può andare incontro a usura e non funzionare più bene come dovrebbe. Anche nei bagni moderni di design si può verificare questa tipologia di problema e allora, prima di chiamare un idraulico, ecco cosa dovete sapere.

I motivi per cui non esce acqua dai rubinetti possono essere questi:

  • Scarsa pressione dovuta a un guasto sulla rete idrica
  • Tubature vecchie o intasate da detriti
  • Perdite di acqua nell’impianto non visibili
  • Problemi di funzionamento della caldaia
  • Presenza di eccessivo calcare nel frangigetto

Tutte queste situazioni determinano una scarsa uscita dell’acqua dal rubinetto. Ma se per alcuni casi è proprio necessario chiamare un idraulico, ad esempio se dovete sostituire le tubature vecchie e arrugginite o ripristinare la rete idrica agendo sul guasto che si è verificato, oppure risolvere una perdita di acqua nell’impianto interno ai muri, in altri casi, come i problemi di funzionamento della caldaia, dovete chiedere l’assistenza di un tecnico specializzato.

Prima di chiamare l’idraulico provate questo trucco

Ad ogni modo, prima di fare telefonate qua e là provate a risolvere il problema della poca acqua che esce dai rubinetti controllando subito i frangigetti. Il più delle volte sulla retina del filtro si accumula talmente tanto calcare e detriti che vi basta svitarli e pulirli per ripristinare il corretto funzionamento e avere di nuovo un flusso di acqua potente.

Nel caso in cui non riusciate a svitare il frangigetto dei rubinetti potete applicare un prodotto anticalcare in schiuma direttamente spruzzandolo sulla superficie, lasciatelo agire per diverse ore e se necessario ripetete l’operazione, così l’acido scioglierà il calcare liberando il frangigetto.

L’uso dell’aceto, in quanto troppo blando per eliminare uno strato di calcare molto spesso, potrebbe rivelarsi del tutto inutile. Infine leggete come pulire il rubinetto dal calcare per evitare problemi di questo tipo.

Gestione cookie