In primavera e in estate è più facile che in casa appaiano degli scarafaggi. Questi, pur essendo innocui, possono generare spavento e preoccupazione perché si moltiplicano facilmente, creando vere infestazioni. Per questo si tenta in tutti i modi di farli sparire, magari ricorrendo ad insetticida e repellenti che contengono ingredienti tossici ed inquinanti.
Tuttavia c’è un metodo naturale, economico e sostenibile per l’ambente per dire loro addio. Bastano meno di 5 euro e poche accortezze in casa (come limitare l’umidità ed evitare residui di cibo in casa). Ecco cosa fare.
Come dire addio agli scarafaggi in casa con meno di 5 euro
Gli scarafaggi possono presentarsi ovunque in casa ma soprattutto in bagno, dove c’è maggiore umidità e presenza di residui organici, come capelli o anche residui di sapone. Si possono quindi rifugiare in angoli nascosti come scarichi, fughe delle piastrelle e dietro i mobili.

Il problema è che qui possono riprodursi facilmente e velocemente ed un’infestazione può essere davvero problematica. Quindi, per prevenire la loro comparsa, è fondamentale sicuramente curare l’igiene del bagno. Inoltre si può usare un trucco che con meno di 5 euro debella il problema alla radice.
Si tratta di usare l’acido citrico, una sostanza naturale presente in molti frutti, particolarmente negli agrumi, spesso usato per svolgere le faccende domestiche dato che ha proprietà disincrostanti e igienizzanti. Se diluito in acqua, può essere utilizzato per rimuovere calcare, eliminare cattivi odori e rendere le superfici brillanti.
Nel bagno, può essere usato appunto per tenere lontani gli scarafaggi perché aiuta ad abbassare il pH delle superfici contribuendo così a creare le condizioni sfavorevoli alla sopravvivenza di diversi microrganismi indesiderati. Basterà applicarlo nel bagno o negli ambienti in cui ci sono gli scarafaggi per vederli sparire, perché favorirà l’eliminazione dei residui organici e contribuirà a spezzare la catena alimentare che li attira e sostiene.
Si ricorda poi di mettere in atto altre azioni contro questi insetti, come:
- ventilare frequentemente il bagno
- sigillare eventuali crepe e fessure
- pulire regolarmente gli scarichi
- evitare i ristagni di acqua
- asciugare il pavimento dopo la doccia
- riparare eventuali perdite
Insomma bastano poche accortezze per eliminare la piaga degli scarafaggi dalla propria abitazione: l’acido citrico è sicuramente un rimedio naturale ed economico da avere in casa sia per questo scopo sia perché è versatile per svolgere altre faccende domestiche e non crea problemi all’ambiente, cosa chiedere di meglio!