Come scegliere una porta blindata, tutti i dettagli che devi valutare per fare un acquisto sicuro

Come scegliere una porta blindata? Ecco i fattori da prendere in considerazione per un buon acquisto con i suggerimenti degli esperti in materia.

Scegliere una porta blindata per rendere più sicura la propria abitazione è un passaggio fondamentale per tutti coloro che hanno al suo interno oggetti di valore che possono far gola ai malintenzionati, si tratta di un complemento di arredo molto importante che può fare la differenza nell’impedire ai ladri di introdursi nella dimora.

Ma quali sono le porte blindate migliori attualmente in vendita e quali sono i dettagli da valutare per fare un buon acquisto e non doversi pentire e sprecare inutilmente dei soldi? Lo abbiamo chiesto agli esperti ed ecco cosa ci hanno risposto.

I punti da controllare per scegliere una porta blindata davvero sicura ed efficace

La porta d’ingresso blindata è la soluzione di tendenza per chi non vuole aggiungere un cancello con una inferriata apribile per aumentare il livello di sicurezza della principale via d’accesso alla casa, in commercio ne esistono moltissime tipologie e proprio per evitarvi di fare un incauto acquisto abbiamo chiesto agli esperti quali sono le cose da valutare per scegliere la migliore.

particolare della serratura di una porta blindata - designmag.it
I punti da controllare per scegliere una porta blindata davvero sicura ed efficace

La classe di sicurezza è il primo dettaglio da controllare per scegliere una porta blindata. Forse non tutti lo sanno ma esistono sei classi di sicurezza che indicano in modo crescente il livello di resistenza all’effrazione.

Quelle di classe 1 e 2 sono le meno sicure, quelle delle classi 5 e 6 sono ad altissima sicurezza, e vengono solitamente utilizzate nelle gioiellerie o nelle banche. Se il venditore vi dice che per il vostro appartamento in condominio è sufficiente una classe 2 voi pensateci su, potrebbe non essere la scelta giusta. Le porte blindate delle classi 3 e 4 sono quelle più adatte per un ambito domestico.

Per scegliere le porte d’ingresso, oltre al livello di sicurezza, è importante valutare anche altri fattori tecnici di qualità. Come ad esempio, l’isolamento acustico e termico, che assicurerà di mantenere gli interni protetti dal rumore e dalle temperature calde o fredde, a seconda della stagione.

Nella scelta dei materiali tenete presente che internamente i portoncini blindati sono sempre realizzati in acciaio resistente mentre la struttura esterna può esser rivestita con finiture diversi in funzione delle vostre richieste e dei vostri gusti.

Quanto costano le porte blindate, i prezzi medi

Potete decidere per il legno naturale se l’arredamento interno è rustico o scegliere dei colori di tendenza per le porte d’ingresso se abitate in una villa o una casa indipendente, altrimenti in condominio dovrete uniformarvi agli standard dell’immobile. Potete sempre abbellire l’ingresso con soluzioni originali

Infine per quanto riguarda i prezzi tenete presente che per scegliere una porta blindata bisogna mettere in conto di spendere una cifra. I prezzi variano ma per avere un’idea tenete presente che una porta d’ingresso di classe 3 si aggira sui 2.500 – 3.000 euro, posa inclusa mentre un modello di classe 4 arriva a costare anche 6.500 euro. Tra l’altro potete richiedere il bonus sicurezza per comprare questo complemento.

Gestione cookie