Senza avere alcuna idea di come scegliere un condizionatore per la propria casa è facile cadere in errore, vi vogliamo dunque aiutare con i consigli degli esperti che vi consentiranno di avere le idee più chiare e di poter effettuare i vostri acquisti con maggiore consapevolezza. Anche perché il climatizzatore sta diventando un elettrodomestico essenziale per rendere l’abitazione più confortevole nel periodo estivo, con le temperature pazze che superano facilmente i 40 gradi.
In commercio ci sono tanti tipi di condizionatori e avere una panoramica dei modelli può di certo aiutarvi a fare la giusta scelta, tra l’altro ci sono dei modelli che consentono anche di riscaldare gli ambienti e non solo di raffrescarli, per cui possono essere usati comodamente tutto l’anno, anche durante i mesi invernali.
Come scegliere il condizionatore, i fattori da tenere in considerazione
Quando si deve comprare un elettrodomestico del genere bisogna tenere conto prima di tutto della prestazione energetica. Meglio che sia altamente efficiente e a basso consumo di energia, per intenderci i migliori condizionatori hanno una classe energetica A.

Poi bisogna considerare la dimensione della stanza o dell’intera casa che volete raffreddare. Scegliere un climatizzatore in base ai metri quadri è abbastanza semplice, dovete calcolare la potenza espressa in BTU.
Ogni modello di climatizzatore, sia fisso che portatile, ha delle caratteristiche tecniche da dover leggere prima dell’acquisto, quelli riguardanti la potenza in BTU vi permettono di avere subito chiaro se l’elettrodomestico è abbastanza potente e riesce a raffrescare la vostra casa.
Prendete come esempio che per raffrescare un ambiente di 30 mq serve un apparecchio da 9000 BTU. Più sale questo numero, maggiore è la sua efficienza quindi per un ambiente di 50/60 mq servono 15000 BTU, per 60/70 mq 18000 BTU, tra 70 e 80 mq 21000 BTU e per ambienti di circa 90 mq avrete bisogno di un condizionatore da 24000 BTU.
Multisplit VS portatili
A questo punto potreste decidere se installare un condizionatore dual split, significa che ha un unico motore ma due dispositivi di uscita che potete installare in due diverse stanze della casa per poterli gestire in modo autonomo. Ci sono anche modelli con tre o più split e se hanno determinate caratteristiche potete anche ricevere il bonus condizionatori risparmiando sull’acquisto.
Una novità degli ultimi tempi sono i condizionatori a pompa di calore ma se non potete fare lavori per l’impianto e vi volete risparmiare i soldi per il tecnico potete comprare uno dei condizionatori portatili senza tubi e unità esterna.
Questi modelli sono molto comodi perché si possono anche trasportare da una camera all’altra perché sono dotati di ruote. Dovrete solo provvedere di incanalare all’esterno l’aria calda, ma è molto semplice da fare.
Infine un elemento molto importante per scegliere tra i migliori condizionatori in vendita è il rumore prodotto sia dall’elemento interno (30-40 dB) che da quello esterno (50 dB). Più basso è, meglio è.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!