Vediamo come riciclare una vecchia macchina da cucire Singer, se ne possedete una che non usate più non buttatela perché ci sono tante idee belle e uniche da mettere in pratica per dare nuova vita a questo complemento antico che ha tanto fascino e che può dare un tocco chic alla vostra casa.
Idee da copiare per riciclare la vecchia macchina da cucire Singer e trasformarla in arredi cool
- Base per tavolino con macchina da cucire
- Complemento per soggiorno
- Mobile lavandino con vecchia macchina da cucire
- Tavolino da esterno con macchina da cucire
- Toeletta trucco con macchina da cucire antica
- poltroncina con macchina da cucire Singer
Con la sua base in ghisa, con il suo piano di lavoro e con tutti quei cassettini la vostra vecchia macchina da cucire Singer o di altri marchi è l’ideale per creare nuovi mobili per trasformare la propria casa con un tocco retrò. Vediamo insieme come arredare con una la propria dimora.Vediamo più nel dettaglio come sfruttare al meglio queste idee.
Base per tavolino con macchina da cucire
Ci sono degli oggetti che hanno una storia antica ed è un peccato disfarsene, le vecchie macchine da cucire sono tra questi e noi che amiamo recuperare e riciclare vi diamo delle idee per rendere la vostra casa unica e originale.
Per il vostro balcone o anche per arredare la cucina potete utilizzare la struttura della macchina da cucire Singer per creare un tavolo. Scegliete una base d’appoggio, magari anche tonda e in legno come ad esempio la ruota di una bobina avvolgicavo. E se volete colorate questo complemento con una nuance accesa, che potrete riprendere anche sulle sedie.
Un’altra idea per il vostro tavolo fai da te è posizionare su due basi un ripiano in vetro in modo da ottenere un tavolo rettangolare più ampio per ospitare tutti i vostri invitati. Colorate la struttura di un bel colore acceso, come il rosso e vedrete che il risultato sarà semplicemente meraviglioso.
Complemento per soggiorno
Tra le macchine da cucire trasformate che potrete realizzare in casa vostra vogliamo suggerirvi ancora una volta un tavolino, ma questa volta da soggiorno.
Puntate sullo stile classico e luminoso, quindi scegliete un total white sia per la vernice della parte inferiore, sia per il piano di appoggio. In alternativa potete lasciare il ripiano nella finitura naturale color legno per un effetto stile scandivano. Aggiungete una lampada da tavolo e qualche decorazione e il gioco è fatto.
Mobile lavandino con vecchia macchina da cucire
Come restaurare una vecchia macchina da cucire Singer per arredare il bagno? Se ne avete una siete davvero fortunati e non smetteremo mai di ricordarvelo perché è uno dei complementi di arredo più belli e antichi che dovete assolutamente valorizzare. Ma cosa farne in bagno?
Se vi piace lo stile vintage e i complementi dal look retrò e personalizzati, potreste trasformare questo arredo in un mobile per il lavabo da appoggio per il vostro bagno. Fidatevi, gli ospiti, e anche voi, resterete senza parole dinanzi alla sua bellezza.
Tavolino da esterno con macchina da cucire
Come decorare una macchina da cucire antica? Basta colorarla un po’, selezionare le parti che servono davvero e il gioco è fatto. Infatti la base della macchina da cucire in ghisa fornisce una buona struttura a quello che potrebbe essere un tavolino da esterno.
Cercate un piano di appoggio adatto, qualcosa che possa resistere alle temperature esterne e che si adegui bene a questo basamento. Una buona soluzione è rappresentata dal marmo, dal granito o anche dalla pietra grezza.
Toeletta trucco con macchina da cucire antica
Un’altra splendida soluzione per riciclare una vecchia macchina da cucire Singer a pedale è quella di ricavarne una toeletta per il trucco fai da te.
All’interno della ribalta potrete inserire uno specchio, mentre l’alloggiamento della macchina potrete utilizzarlo come contenitore per i vostri trucchi e tutto ciò che vi occorre.
Poltroncina con macchina da cucire Singer
Infine tenete presente che la struttura in ferro della macchina da cucire Singer si può trasformare agevolmente in una poltroncina di design molto accogliente per arredare il salotto in modo molto originale.
Per farlo potete usare del legno in finitura grezza oppure imbottirlo con della gommapiuma e un rivestimento in pelle o in tessuto. Accomodarvi su una seduta del genere vi darà grande soddisfazione, specialmente se l’avrete fatta con le vostre mani!