Ricavare un ripostiglio in casa è sempre utile poiché non si ha mai abbastanza spazio per riporre gli arnesi che si usano sporadicamente oppure i detersivi e gli strumenti per fare le pulizie come stracci e scope o più semplicemente attrezzi di lavoro e altri oggetti che si vogliono nascondere alla vista per mantenere tutto sempre in ordine.
Per quanto piccola sia un’abitazione è possibile ricavare un ripostiglio anche nei posti più impensati, basta aguzzare un po’ l’ingegno e seguire gli spunti che vi diamo così da ottimizzare al meglio lo spazio e creare vani dove poter mettere tutto ciò che volete archiviare.
Idee da copiare per ricavare un ripostiglio spazioso anche nella casa piccola
Diciamo subito una cosa, se volete creare un ripostiglio ampio come una stanza, cioè se volete dividere un ambiente e creare una stanzetta con tutti i crismi con delle pareti in cartongesso o anche con dei mattoni, allora è probabile che dobbiate fornire una CILA al Comune, cioè una comunicazione di inizio lavori. Verificate le norme locali vigenti poiché potrebbero variare in base alla regione al Comune di residenza.

Invece non c’è bisogno di alcuna comunicazione se comprate un armadio ripostiglio da mettere, ad esempio, sul balcone o nel giardino così come sul terrazzo o presso l’entrata della casa. Però questo caso internamente, cioè nel vostro ingresso, è ovvio.
Perché se abitate in un condominio non potete occupare lo spazio comune con un mobile, a meno che non chiediate il permesso durante l’assemblea di condominio e questo vi venga concesso dalla maggioranza dei condomini.
Quindi, se la casa in cui vivete è grande c’è più scelta perché potete adibire un intero locale o parte di esso a deposito, mentre se vi trovate ad abitare in una casa piccola e volete ricavare un ripostiglio nonostante le dimensioni non certo elevate, potete risolvere facilmente andando a sfruttare tutte le possibilità. E in questo caso dovete prendere in esame la conformazione della vostra abitazione.
Le soluzioni per un ripostiglio da ricavare nei posti impensati
Bisognerà in questo caso sfruttare le rientranze, le nicchie, gli angoli ciechi o le stanze irregolari per creare un angolino comodo, funzionale e ben nascosto. Ad esempio nello spazio tra due colonne portanti potete ricavare un ripostiglio perfetto. Vi basta posizionare davanti una porta a soffietto o una tenda per nascondere l’interno.

Infine se avete una casa a più piani sfruttate lo spazio del sottoscala per ricavare un ripostiglio ove sistemare tutto ciò che volete nascondere. Invece se avete un soffitto molto alto potete sistemare sulla parete un pensile ampio con porte scorrevoli dove poter riporre oggetti vari. In cucina come in bagno può essere la soluzione giusta.