Si pensa spesso che per rinnovare l’aspetto delle proprie stanze siano necessari interventi impegnativi o costosi. Quando si vive da diversi anni in una casa è naturale sentire il bisogno di un cambiamento, vuoi perché sono mutati i gusti, vuoi perché è una casa dal look rinnovato è molto comune. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, può capitare di sentirsi scoraggiati al pensiero di dover pitturare tutto.
Ridipingere una stanza, infatti, oltre al tempo da investire richiede anche una buona dose di fatica, senza considerare le spese legate ai materia, alle vernici e alle protezioni per pavimento e mobili.
Tuttavia, con la giusta dose di ingegno, è possibile rivoluzionare il look di una stanza senza riverniciare. È infatti possibile individuare delle strategie che consentano di trasformare un ambiente in modo pratico, rapido e originale. L’idea perfetta consiste nel valorizzare le pareti, regalando loro un nuovo stile con pochi semplici accorgimenti.
Le idee più efficaci per rinnovare le pareti
La prima alternativa ideale per chi desidera pareti nuove senza pitturare è rappresentata dagli adesivi murali. Questi sono disponibili in numerose fantasie e si applicano con facilità. Con altrettanta facilità è possibile rimuoverli dal muro. Sono perfetti per arricchire ogni stanza, dalla cucina alla cameretta, passando per il salotto.

Per chi ama soluzioni personalizzate, al posto dei comuni adesivi, è possibile utilizzare degli stencil permettono di rinnovare l’aspetto delle pareti utilizzando pochissima vernice. Facili da applicare, sono guide che consentono di disegnare motivi decorativi, come un classico floreale a mezza parete, perfetto per conferire un’aria nuova e sofisticata senza interventi invasivi.
Un metodo semplice ma d’effetto per coprire piccole imperfezioni oppure per decorare, consiste nell’applicare poster o quadri. Questa soluzione offre libertà creativa e permette, con una spesa contenuta, di personalizzare l’ambiente e nascondere eventuali segni sulle pareti.
Le mensole risultano estremamente versatili: disponibili in stile vintage, classico o moderno, consentono di abbellire i muri e allo stesso tempo ottimizzare gli spazi. Possono essere disposte in modo sfalsato per creare movimento e utilizzate per esporre libri, spezie, piante od oggetti decorativi.
Infine, gli oggetti di recupero rappresentano una scelta originale ed ecologica. I piatti decorati possono diventare veri e propri elementi d’arredo se appesi a gruppi sulla parete, mentre cornici e piccoli vasi offrono ulteriori possibilità creative. Anche l’inserimento di una scala in legno, utilizzata per asciugamani in bagno, o di piccoli specchi contribuisce a donare un aspetto fresco e luminoso agli ambienti. Con questi semplici accorgimenti le pareti possono davvero trasformarsi senza bisogno di una nuova mano di pittura.