Come creare delle ragnatele di Halloween e tante idee per usarle e arredare casa in modo elegante

La notte più horror dell'anno sta arrivando! Ecco come arredare e decorare la casa con le ragnatele di Halloween in modo originale

Visto il periodo sono in molti a chiedersi come creare le ragnatele di Halloween per poter rendere suggestiva la propria dimora in occasione di una festa o semplicemente per accogliere nel migliore dei modi i bambini che busseranno alla porta pronunciando la fatidica domanda: “dolcetto o scherzetto?”.

Ci sono diversi modi di creare delle ragnatele, dipende dall’effetto che volete ottenere, se un semplice cartoncino colorato può bastare per vivacizzare una finestra magari per dare un’atmosfera più macabra e spettrale alla vostra casa bisogna che vi rimbocchiate le maniche per creare qualcosa di più articolato. Vi diamo delle idee!

Tutorial video per creare delle ragnatele di Halloween

Vediamo prima di tutto il metodo classico di realizzare una ragnatela con la carta. In realtà ci sono tanti modi per crearli, ecco un esempio, è facilissimo! Vi occorre solo del cartoncino bianco o colorato, una matita e un paio di forbici:

Un altro metodo un po’ più elaborato, sempre usando i cartoncini, è questo che segue, provatelo e divertitevi da soli o con i bambini:

Con una semplice pistola e colla a caldo potete dare vita a una ragnatela altrettanto spettacolare, ecco come fare:

Se invece volete realizzare una ragnatela per Halloween con il filo di lana o di cotone dovete procurarvi degli stuzzicadenti, ecco il procedimento:

Infine un altro metodo consiste nell’utilizzare i fili da attorcigliare su degli spilli infilzati in un cartoncino, una volta creata la struttura vi basta spennellare il tutto con della colla vinilica e lasciare asciugare, una volta tolti gli spilli avrete la vostra ragnatela fai da te da utilizzare per decorare la casa.

A questo punto vi chiederete come decorare la casa per Halloween in maniera originale e stilosa, trasformando ogni ambiente, compreso il giardino o il terrazzo, in un luogo perfetto per l’occasione. Ma ora andiamo a vedere come arredare con le ragnatele di Halloween per creare suggestivi angolo spaventosi, ma sempre eleganti!

Come decorare casa con le ragnatele di Halloween

Se non avete tempo e voglia di dedicarvi ai lavoretti fai da te potete comprare le finte ragnatele in qualsiasi negozio di oggettistica per la casa. Altro suggerimento che vi diamo è usare del semplice cotone in batuffoli. Sfibratelo e otterrete delle ragnatele finte fatte in casa di tutto rispetto!

ragnatele finte su libri vecchi, teschio e candele di halloween
Come decorare casa con le ragnatele di Halloween – designmag.it

Con queste ragnatele potete decorare ogni angolo della vostra abitazione, dalle lampade da terra a quelle a parete, dalle mensole al camino, dalla tavola in sala da pranzo al tavolino in salotto.

Apparecchiare la tavola per Halloween

Con le finte ragnatele potete realizzare delle decorazioni di Halloween per la tavola davvero suggestive ed eleganti. Per saperne di più leggete anche come apparecchiare la tavola per Halloween in modo originale.

tavola apparecchiata con ragnatele per halloween
Apparecchiare la tavola per Halloween – designmag.it

Vi potete sbizzarrire creando anche dei segnaposto originali, centrotavola e così via.

Decorare le pareti con le ragnatele

Se l’idea di avere le ragnatele di Halloween sulla tavola o sui mobili non vi piace, potete sempre posizionare sulle pareti! Con del filo grosso, uno spago oppure una semplice corda, potete ricreare la sagoma di una ragnatela sulla parete.

camino con scritta happy hallowen, ragnatele sulla parete, ceri e lanterne, zucche bianche e lampada illuminata
Decorare le pareti con le ragnatele – designmag.it

Aiutatevi con delle puntine, dei chiodini oppure della colla o del nastro adesivo, se non volete rovinare la pittura. E per rendere l’ambiente ancora più suggestivo aggiungete le giuste luci per illuminare casa la notte di Halloween. La vostra casa sarà terrificante!

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie