Non è vero che la camera da letto classica è fuori moda e piace solo alle nonne, non è per niente noiosa, basta saperla arredare con gusto e originalità seguendo queste idee da copiare che abbiamo raccolto dai nostri esperti in materia di design.
Arredare una camera da letto classica consente di poter tralasciare le mode del momento, che spesso sono effimere e sono destinate a scomparire presto, per rendere lo spazio accogliente con mobili che con il tempo, invece di invecchiare, acquistano maggiore valore. Se quindi state pensando di seguire questo stile vi diamo alcuni suggerimenti che potranno esservi utili.
Le idee da copiare per arredare la camera da letto classica
Non bisogna mai dimenticare lo stile, inteso come gusto ed eleganza, una camera da letto classica deve trasmettere raffinatezza da ogni angolo. Solo così potrete considerarla davvero chic. Dedicate quindi un po’ del vostro tempo alla lettura di questa piccola guida che vi darà spunti da copiare per il vostro progetto di interior design.

Per arredare la camera da letto con stile prima di tutto bisogna scegliere i materiali degli arredi, la soluzione classica è il legno massello di alta qualità. Se amate le tonalità scure potrete scegliere mobili in arte povera con dettagli d’epoca mentre le essenze più chiare andranno a conferire allo spazio un look sempre raffinato ma più luminoso.
Il letto potrà avere la testiera imbottita o, se non avete timore di osare, avere una struttura a baldacchino, magari in ferro battuto. Chiaramente i comodini, il comò e gli armadi dovranno essere coordinati per rendere l’ambiente armonico.
Per arredare una camera da letto classica occorre prestare attenzione all’illuminazione, vanno scelti lampadari lussuosi, in cristallo ad esempio, o applique da collocare al muro sopra i comodini al posto delle lampade abat-jour. Uno specchio con cornice antica o quadri con stampe retrò possono aggiungere un tocco di eleganza al tutto.
Volendo aggiungere un tocco di lusso per valorizzare la stanza scegliete tessuti adeguati. Per quanto riguarda le tende sono preferibili quelle in velluto. Mentre il copriletto in seta con particolari damascati sarà il completamento ideale per aumentare il fascino dell’insieme.
Potete aggiungere anche un tappeto persiano con i colori da abbinare alle pareti o agli accessori come cuscini e decorazioni varie.
Infine diamo delle idee da copiare per i colori da usare per valorizzare la camera da letto classica. Le tipiche tonalità di una arredamento classico sono chiare o comunque neutre, sì alle tonalità di bianco, beige, avorio e grigio. Tuttavia anche i colori più scuri possono essere usati con successo.
Se scegliete una carta da parati floreale tipica delle camere da letto stile vittoriano potete creare degli abbinamenti molto raffinati.