Bucce di limone, non buttarle mai più: usale così e avrai le piante più belle del quartiere

Le bucce di limone non sono soltanto degli inutili scarti alimentari, ma ottime alleate nel giardinaggio domestico: usandole così le piante si mantengono belle e sane. 

Come in ogni ambito della vita quotidiana, la ricerca di risorse alternative di origine naturale è diventata una priorità. Questa esigenza trova un’ottima applicazione in ambito domestico, dove per far fronte alle più svariate esigenze si ricorre spesso a costosi ritrovati chimici.

Aprendo il frigorifero però, si scoprono interessanti soluzioni utili ed economiche. Gli scarti alimentari, in particolar modo, rappresentano delle grandi opportunità nel giardinaggio. In un ampio cortile, nella campagna o in un piccolo appartamento, le piante portano colore e allegria, rendendo gli ambienti più salubri.

Prendersene cura tuttavia, è una sfida che talvolta appare fin troppo ardua senza l’aiuto di espedienti di origine artificiale. Eppure, una parte di un ingrediente sempre presente in casa come il limone, potrebbe diventare la migliore alleata per mantenere questi organismi in salute e rigogliosi.

Il limone è utilizzato in cucina per insaporire piatti di ogni genere, ma potrebbe essere sfruttato al 100% del suo potenziale conservando le sue bucce. Queste infatti, si rivelano particolarmente efficaci nella difesa delle piante dagli attacchi dei parassiti.

Il motivo è legato alla grande presenza di oli essenziali, che con le loro sostanze aromatiche riescono a creare una propria barriera contro la maggior parte degli insetti più comuni. Allo stesso tempo, essendo totalmente naturali, non danneggiano in alcun modo l’equilibro del terreno. Vediamo dunque come utilizzare le bucce di limone al meglio.

Difendi le piante dai parassiti con le bucce di limone: applicazione e trucchi

Sfoggiare un balcone ricco di piante vivaci e bellissime è un sogno di molti. Molto più spesso però, ci si trova a fare i conti con cumuli di foglie e rami secchi che indicano il loro pessimo stato di salute. Una delle cause è la comparsa di parassiti, come formiche o afidi, che intaccano la pianta fino a farla morire.

limone e buccia grattugiata
Difendi le piante dai parassiti con le bucce di limone: applicazione e trucchi – designmag.it

Proteggerle dunque, è una priorità ed è possibile farlo anche affidandosi al migliore “rimedio della nonna”. Il limone ha un grande potenziale in ambito domestico, non solo nelle pulizie contro il calcare, ma anche nel giardinaggio.

I composti aromatici presenti nelle loro bucce fungono da perfetti repellenti sostenibili, se utilizzati nel modo giusto. Un’applicazione è quella a crudo. Sarà sufficiente preparare le bucce di limone grattugiandole o tritandole finemente. In alternativa, anche dei piccoli pezzi tagliati col coltello andranno benissimo.

Questo consentirà infatti, di distribuirli più comodamente sul terriccio, sia che si tratti di grandi aiuole che di vasi. Ottimi risultati si ottengono anche con un’applicazione differente, ossia quella di infusi e decotti. Per la preparazione del liquido, basterà immergere le bucce in acqua calda e lasciare in ammollo per una notte.

Dopodiché, la soluzione a base di limone potrà essere versata sul terreno o, per un’azione più mirata, spruzzata sulle zone già colpite dai parassiti, come foglie o gambi.

Il consiglio in più: le bucce di limone devono essere cambiate regolarmente per evitare marciumi e muffe e non bisogna mai eccedere con la quantità. Si rischia di rovinare i delicati equilibri degli elementi nutritivi presenti nel terriccio.

Gestione cookie