Atmosfera boho senza spendere troppo? Parti da queste decorazioni DIY

Atmosfera boho senza spendere troppo grazie a tre progetti DIY facili e d’effetto: cornice di rafia, decorazione in lana e tenda in macramè. Idee perfette per personalizzare la casa con stile naturale.

C’è un motivo se lo stile boho continua a piacere a tutti. Trasmette leggerezza, accoglienza, quel senso di casa che non ha bisogno di perfezione ma di dettagli che fanno la differenza. La cosa più bella è che non richiede budget folli, anzi spesso basta qualche corda, un po’ di fantasia e la voglia di sporcarsi le mani per creare qualcosa di unico. Le decorazioni fai da te hanno proprio questo fascino. Non solo personalizzano l’ambiente ma diventano parte della tua storia, oggetti che hai costruito passo dopo passo e che, anche se imperfetti, hanno un’anima.

Non serve essere degli esperti per provare, e la verità è che la creatività boho è fatta per chi ama sperimentare. Un gomitolo di lana, della rafia naturale, qualche metro di corda possono trasformarsi in cornici solari, tendine leggere o decorazioni da parete che cambiano il volto di una stanza. Non è tanto il risultato finale a contare, ma il processo e la sensazione di aver portato nella tua casa un po’ della tua energia. Ecco tre idee semplici e di grande effetto che puoi replicare facilmente.

3 progetti con materiali naturali e fai da te: il cuore dello stile boho

La cornice di macramè in rafia è uno dei progetti più iconici, perché basta guardarla per pensare a un sole che arreda e scalda la stanza. La realizzazione inizia con una semplice base di metallo, su cui fissare a nodo centinaia di pezzetti di rafia piegati a metà. Il lavoro è ripetitivo ma rilassante, quasi meditativo, e man mano che i fili si stringono tra loro nasce quella trama fitta e vaporosa che sembra un raggio.

Una volta completato il primo strato, se ne aggiunge un secondo fissato su una corda di cotone e incollato sul retro. Il risultato finale è sorprendente: un cerchio boho che puoi appendere sopra al letto in camera, in corridoio o persino al posto di un classico quadro. E se vuoi renderlo ancora più utile, basta aggiungere al centro uno specchio tondo e avrai creato un pezzo unico da vanità corner.

La seconda idea è ancora più semplice ma ha lo stesso potere decorativo. Si tratta di realizzare un’acchiappasogni con una serie di nappine con un gomitolo di lana del colore che preferisci. Il procedimento è veloce: si avvolge il filo attorno a una base rigida, si taglia, si lega in cima e si rifinisce creando le frange. Fatte una dopo l’altra, le nappine vengono poi fissate a un bastoncino di legno, alternandole in altezza per creare movimento.

Una volta appesa, questa decorazione porta subito calore e texture alla parete. Puoi giocare con i colori per abbinarla al resto della stanza, dal bianco panna tipico dello stile boho ai toni più intensi come terracotta o verde salvia. Funziona bene sopra una scrivania, nella camera dei bambini o persino all’ingresso come dettaglio accogliente.

Il terzo progetto è più ambizioso ma il risultato ripaga lo sforzo: una tenda in macramè fatta a mano. Qui serve più corda e un po’ di pazienza, perché si tratta di annodare centinaia di fili con lo stesso nodo base, alternandoli per creare disegni geometrici e simmetrici.

L’effetto finale è leggero ma scenografico. Una cascata di intrecci che puoi usare per separare ambienti open space, coprire una porta finestra o dare un tocco bohémien a un semplice vano. Il bello del macramè è che non esistono regole rigide, puoi seguire i pattern più classici o sperimentare con le distanze e le altezze. È un progetto perfetto se ti piace lavorare con le mani in modo ripetitivo e rilassante, quasi fosse una meditazione creativa.

Questi tre DIY hanno un comune denominatore: portano nella tua casa materiali naturali e tattili che raccontano di artigianato e autenticità. La rafia, la lana, il cotone sono elementi che si sposano benissimo con arredi neutri e legni chiari, creando un contrasto morbido che rende gli ambienti più caldi. Sono idee che aggiungono personalità. Nessuna cornice di rafia sarà mai identica a un’altra, così come ogni tenda macramè riflette il ritmo e lo stile di chi l’ha realizzata.

In un momento storico in cui si cerca più sostenibilità anche negli arredi, il fai da te diventa un atto creativo e consapevole, in una casa che parla di te.

Gestione cookie