Ami i tavolini in marmo ma non puoi permettertelo? Non demordere, creane uno low cost e da copertina

Come creare un tavolino di design a partire da ciotole in bambù: una guida passo passo per ottenere un arredo chic senza spendere troppo.

Realizzare un tavolino effetto marmo senza spendere una fortuna non è solo possibile, è anche divertente. L’idea nasce dal desiderio di avere un pezzo d’arredo d’impatto, simile a quelli che si vedono sulle riviste di design, ma con un budget accessibile. Quello che serve è un pizzico di manualità, materiali facili da reperire e un po’ di fantasia. Il risultato finale è un tavolino scenografico ma sobrio, che si adatta perfettamente sia agli ambienti minimalisti sia a quelli più giocosi. E, cosa più importante, puoi dire con orgoglio che l’hai fatto tu.

Il cuore del progetto sono le ciotole in bambù. Si trovano facilmente anche da Ikea, di solito nel reparto cucina, e sono quelle che si usano per le insalate. Servono quattro ciotole in tutto che vanno dai 5 ai 15 euro ognuno, in base alla circonferenza. Le prime due vanno incollate tra loro, fondo contro fondo, in modo da creare una forma a sfera. È importante che siano perfettamente centrate per garantire stabilità. Per farlo, si può usare della colla forte da falegnameria oppure una colla bicomponente. Una volta incollate, bisogna lasciare asciugare bene prima di passare al passaggio successivo.

Tavolino fai da te effetto marmo con ciotole in bambù: passo dopo passo

Dopo la sfera, si prende una terza ciotola tagliata a metà o già venduta come semisfera e la si incolla sopra. Questa diventerà la parte visibile del piano d’appoggio. Sotto la sfera si incolla la quarta ciotola (anch’essa mezza) che servirà come base del tavolino. Questo doppio appoggio – sopra e sotto – permette di rendere il tavolino più solido e visivamente bilanciato.

Per chi vuole una struttura ancora più resistente, c’è un passaggio in più. Con un trapano si può fare un piccolo foro al centro delle ciotole incollate e far passare una barra filettata con rondelle e dadi alle estremità. Serve per tenere tutto ancora più fermo e si può nascondere facilmente con la vernice o con un tappino adesivo.

Tavolino bianco
Tavolino fai da te effetto marmo con ciotole in bambù: passo dopo passo – foto AI – designmag.it

A questo punto si prepara la superficie. Si stende un primer aggrappante su tutte le superfici esterne del tavolino per far aderire meglio la vernice. Dopo l’asciugatura del primer, si può dipingere tutto con una vernice acrilica bianca o panna, effetto gesso, o con spray opaco per un look più sofisticato.

Sopra la semisfera che fa da piano d’appoggio, si incolla un piccolo disco di compensato o MDF già tagliato a misura e rivestito con carta adesiva effetto marmo. In alternativa si può usare anche un vero rivestimento in marmo sottile o in gres effetto marmo, aumentando leggermente il budget, ma donandogli anche una maggiore resistenza e sensazione di opulenza.

Il risultato è un tavolino elegante, originale, che ricorda i pezzi d’arredo di brand di fascia alta. Ma è costato poco e soprattutto è stato fatto a mano. Funziona benissimo come tavolino da salotto, comodino alternativo o anche come elemento d’appoggio all’ingresso. E con piccole varianti sul colore o sul materiale del top si può personalizzare ancora di più. Ma non è il primo progetto del genere che ti propongo, dai un’occhiata qui!

Gestione cookie