7 tecniche sorprendenti con cui i ladri riescono a entrare in casa (e come evitarlo)

Conoscere la tecniche usate dai ladri per entrare in casa nostra è il primo passo per difenderci ed evitare furti. Ecco quali sono i 7 metodi più diffusi.

I ladri d’appartamento ricorrono a diversi trucchi per entrare nelle case delle vittime senza attirare l’attenzione e appropriarsi degli oggetti di valore al loro interno. Imparare a conoscere le tecniche che sfruttano per infiltrarsi nelle nostre abitazioni è il primo passo per difenderci ed evitare di trovare brutte sorprese una volta tornati a casa.

I malintenzionati sono soliti osservare le abitazioni e studiare le abitudini dei residenti, così da capire qual è il momento giusto per agire. Per assicurarsi che non ci sia nessuno in casa, usano trucchi come quello del filo di silicone o dei pezzi di plastica lasciati sulla cornice della porta, in modo da controllare se qualcuno è entrato o uscito. La prevenzione è fondamentale e, per impedire ai ladri di infiltrarsi nelle nostre abitazioni, è necessario conoscere il loro modus operandi.

Le tecniche più usate dai ladri e gli errori da non fare per evitare furti in casa

I punti di accesso preferiti dai ladri d’appartamento sono le porte e le finestre lasciate aperte. Potrebbe sembrare una banalità, ma molto spesso i malviventi riescono ad entrare in casa senza alcun problema passando per gli ingressi principali che dimentichiamo di chiudere adeguatamente. Come affermato in precedenza, i ladri tengono sotto controllo le abitazioni delle vittime, cercando indizi e punti deboli che possano essere utili per i loro furti.

Attenzione, inoltre, ad assicurarsi che le porte d’ingresso siano robuste e difficilmente accessibili. Lo stesso vale per le finestre e i davanzali, che in molti casi vengono infranti con facilità dai malviventi. Le porte anteriori e posteriori, tuttavia, non sono le uniche che i ladri utilizzano per entrare in casa. Ci sono anche quelle laterali, quelle sul retro oppure quelle che conducono al garage.

donna che apre finestre
Le tecniche più usate dai ladri e gli errori da non fare per evitare furti in casa – designmag.it

I malintenzionati potrebbero preferire questi ingressi in quanto sono più nascosti e permettono di agire attirando meno sospetti. Gli esperti consigliano di proteggerli assicurandosi che siano in metallo e che abbiano serrature adeguate. Adottare le giuste misure di sicurezza è un aspetto cruciale: i ladri compiono i loro furti portandosi dietro strumenti come il piede di porco o le carte di credito per forzare le serrature e aprirle.

Se vogliamo tutelare le nostre case, quindi, dobbiamo valutare l’ipotesi di installare porte blindate e inferriate o di affidarci a sistemi d’allarme e telecamere di sorveglianza, che potrebbero avere anche un effetto deterrente per i malintenzionati. Attenzione, inoltre, agli spazi esterni e alle recinzioni di casa. L’attività dei ladri è favorita dai giardini appartati: un ambiente isolato è l’ideale per i criminali, che possono agire indisturbati trovando riparo grazie a siepi, alberi e piante ornamentali.

La privacy non è sempre la scelta migliore. Le recinzioni possono proteggerci dagli “sguardi” esterni, ma non dai ladri, che – al contrario – potrebbero approfittarne e usarle per scavalcare ed entrare in casa nostra. Infine, chi ha animali domestici dovrebbe fare attenzione alle porte riservate a questi ultimi: non sono rari i casi in cui i malintenzionati si insinuano in casa strisciando attraverso gli ingressi dei nostri amici a quattro zampe, che dovremmo preoccuparci di rafforzare.

Gestione cookie