7 prodotti per la pulizia che tutti abbiamo in casa e che non dovremmo più usare

Ci sono alcuni prodotti che tutti utilizzano per le pulizie di casa che non andrebbero mai usati: quali sono e perché vanno evitati.

A nessuno, per quanto necessarie, piace dedicarsi anima e corpo alle pulizie di case. Soprattutto se si ha una settimana piuttosto impegnativa e ricca di commissioni da svolgere o lavoro da portare al termine, non è assolutamente piacevole dedicare quell’unico giorno libero alle faccende domestiche. Tuttavia, se non si ha intenzione di avere a che fare con germi e batteri in ogni angolo casalingo, è necessario svolgerle.

Sebbene il mondo delle pulizie nasconda tantissimi assi nella manica, trucchetti e modi per rendere gli sforzi ancora più efficaci, è bene sapere che ci sono alcuni prodotti che parecchi amanti del pulito hanno l’abitudine di utilizzare. Se da una parte, quindi, ognuno decide di pulire come meglio crede e vuole, dall’altra sembrerebbe che sia un vero e proprio voto unanime sull’uso di alcuni tipi di detersivi.

Tuttavia, nonostante questo tipo di detergenti siano parecchio gettonati, è bene sapere che diversi esperti non li consigliano affatto. Si tratta, in effetti, di prodotti che non solo non puliscono bene ma che, soprattutto su alcune specifiche superfici, risultano essere completamente inefficaci. 

Quali sono i prodotti da evitare durante le pulizie di casa che invece tutti usano

Per quanto alcuni prodotti, quindi, sembrano essere indispensabili da avere in casa, soprattutto quando ci si dedica alle pulizie, sembrerebbe che non siano assolutamente utili, ma che addirittura possono peggiorare le cose. A detta di alcuni esperti, ne sarebbero 7 e sono perlopiù utilizzati ed acquistati.

kit di pulizie
Quali sono i prodotti da evitare durante le pulizie di casa che invece tutti usano – designmag.it
  1. Molte persone hanno l’abitudine di usare la classica carta da cucina, ma questa non sembrerebbe essere assolutamente una buona idea. Si tratta, infatti, di prodotti che, soprattutto su alcuni superfici, possono rilasciare pelucchi, che poi le vanno a rovinare;
  2. E vogliamo parlare delle salviette disinfettanti? Molti amanti del pulito le usano per pulire, ma queste non vanno assolutamente a rimuovere tutto lo sporco. Oltre a sprecare tempo, poi, c’è il rischio che possono rilasciare macchie non visibili e che possono provocare muffe;
  3. È un ottimo disinfettante, ma la candeggina non può essere usata per ogni pulizia di casa. Si tratta, infatti, di un prodotto parecchio aggressivo, che può rovinare materiali e superfici delicate;
  4. Solitamente si crede che i detergenti per pulire vetri e finestre possano essere usati ovunque, ma non è affatto così. Questi sono prodotti progettati per superfici non porose o che, addirittura, contengono ammoniaca, quindi perlopiù dannosi per superfici delicate come il legno o pietra;
  5. Sono profumatissimi, ma usare gli oli essenziali per le pulizie non basta, soprattutto se si vuole ottenere una perfetta igienizzazione. Sarebbe opportuno, in casi del genere, diluirli con acqua o un olio vettore;
  6. È una combo perfetta, ma usare limone e aceto sul marmo o pietra non fa altro che condannare a morte questo tipo di materiale, facendo perdere ad entrambe le superfici la loro lucentezza naturale;
  7. Infine, è consigliato limitare fortemente l’uso di prodotti con l’ammoniaca. Si tratta di un prodotto parecchio nocivo che, se abbinato alla candeggina, è altamente tossico.
Gestione cookie