5 cose da non fare in casa perché poco igieniche: la trasformo in un covo di batteri

La tua casa è in pericolo: smetti di fare queste 5 cose se non vuoi essere invaso da germi e batteri.

Non serve pulire e ripulire la casa se poi mettiamo in atto dei comportamenti che la trasformano in un covo di germi e batteri! Ci sono 5 cose che non dovresti più fare perché poco igieniche: solo così dirai addio allo sporco più pericoloso. 

Non è un’esagerazione: solo se ci impegniamo con consapevolezza potremo avere degli ambienti sicuri e salubri da vivere. Insegniamo anche ai nostri figli l’importanza di certi comportamenti e cosa evitare per non ritrovarci con la casa piena di germi e batteri (e possibili malattie). 

5 cose da non fare in casa che la rendono un covo di germi e batteri

Siamo noi, con i nostri comportamenti, a portare in casa germi e batteri e lo facciamo quasi inconsapevolmente, come se non fosse possibile. Ci sono almeno 5 cose che non dovremmo fare perché rendono la nostra abitazione davvero sporca e poco igienica.

Lavarsi le mani
5 cose da non fare in casa che la rendono un covo di germi e batteri – designmag.it
  1. Non togliersi le scarpe prima di entrare in casa: alcune persone, dopo il Covid, hanno iniziato a toglierle ma c’è ancora chi entra in casa con le scarpe. Ovviamente questo significa portare sul pavimento, residui fecali, sostanze tossiche, batteri provenienti da bagni pubblici e da strade percorse da animali e veicoli
  2. Tirare lo sciacquone senza coperchio: non bisognerebbe mai tirare lo sciacquone a coperchio aperto perché altrimenti tante piccolissime goccioline contenenti batteri fecali e urina potrebbero riversarli nell’aria e finire su spazzolini da denti, asciugamani, saponi e altri oggetti nel raggio di un metro
  3. Poggiare la valigia sul letto: poggiamo la valigia su aerei, treni, in stazione, in albergo. Queste raccolgono un’infinità di germi, acari e batteri da superfici sconosciute. Quando poi le appoggiamo sul nostro letto, staremo trasferendo tutto questo sporco nel posto dove andremo a dormire
  4. Poggiare i vestiti appena indossati fuori, sul letto: non dovresti sederti o sdraiarti sul letto o sul divano con i vestiti con cui sei appena stato fuori altrimenti smog, germi, allergeni e residui chimici potrebbero finire proprio dove dormi o sul cuscino
  5. Non lavarsi le mani: appena rientranti a casa, bisogna lavarsi le mani dopo aver toccato di tutto quindi maniglie, tastiere, soldi, carrelli della spesa, mezzi pubblici. In ogni contatto c’è contaminazione. Dunque, è essenziale compiere questo gesto veloce e cruciale che può compromettere o, al contrario, migliorare, l’igiene nella tua casa. 

Cerca di essere più consapevole di ciò che fai o non fai in casa per renderla un posto più sicuro e salubre da vivere, libero da germi e batteri.

Gestione cookie