10 elettrodomestici che ti fanno spendere di più anche quando sono spenti: non lo penseresti mai

Alcuni elettrodomestici continuano a consumare energia nonostante siano spenti, per ovviare a questa situazione basta seguire alcuni semplici accorgimenti.

In ogni casa sono presenti moltissimi elettrodomestici e una questione che preoccupa la maggior parte delle persone è sicuramente il consumo di energia, ma  una questione ancora più scottante ovvero quella dei consumi nascosti. Molti apparecchi elettronici infatti anche quando sono spenti continuano a consumare energia elettrica, questo è un consumo effettivamente irrisorio ma essendo persistente fa si che il consumo di energia non necessario continui nel tempo facendoci spendere dei soldi che potremmo risparmiare.

In ogni casa infatti sono moltissimi i dispositivi che pur non essendo utilizzati restano collegati alla rete elettrica consumando elettricità, va fatta una particolare attenzione a tutti quei dispositivi che hanno dei piccoli led accesi come ad esempio il televisore ma non solo. Questa disattenzione non porta solo ad un aumento della bolletta inutile ma anche dell’impatto che questo consumo ha sull’ambiente, bisogna pensare infatti che questo consumo nascosto avviene praticamente in ogni casa e questo porta a tonnellate di C02 emesse ogni anni.

Nella vita moderna siamo talmente tanto abituati ad essere circondati dalla tecnologia che non ci rendiamo neanche conto di quanto questa possa essere dannosa anche da spenta.

I tuo dispositivi sono spenti ma stai comunque consumando energia ecco come ovviare al problema

Analizzando attentamente i dispositivi presenti praticamente in ogni abitazione si è potuto comprendere quali consumino elettricità anche da spenti e quali no, come anticipato infatti ci sono determinati dispositivi che continuano a consumare elettricità pur non essendo effettivamente attivi o accesi. I laptop in modalità standby possono arrivare a consumare oltre 15 watt all’ora, mentre ad esempio i sistemi audio che spesso vengono lasciati connessi per comodità assorbono oltre 14 watt.

forno a microonde
I tuo dispositivi sono spenti ma stai comunque consumando energia ecco come ovviare al problema (Designmag.it)

Altri dispositivi come decoder TV, sempre operativi in standby sono quelli che consumano di più, ma non sono i soli anche il microonde consuma oltre 3 watt con lo sportello chiuso, il telefono cordless sempre attaccato alla presa di corrente consuma circa 3 watt costantemente.  Ma anche caricabatterie, macchinette del caffè, console dei videogiochi . Questi piccoli flussi di energia fa si che nel tempo il consumo sia allarmante superando l’11% dell’elettricità domestica annuale.

Per poter ovviare a questa situazione basta esserne consapevoli e svolgere delle piccole azioni quotidiano che ci garantiranno non solo un risparmio di denaro ma ci permetterà anche di inquinare meno il pianeta.

Staccare la spina dalla presa di corrente resta il metodo più efficacie per interrompere la dispersione energetica, si consiglia anche di attaccare i vostri dispositivi a prolunghe con interruttori in modo tale da poter spegnere la presa e togliere definitivamente la corrente ai dispositivi senza il bisogno di staccare fisicamente la spina dalla presa di corrente.

Un altro metodo è quello di scegliere bene gli elettrodomestici per l’acquisto assicurandosi che siano a basso consumo in standby o con modalità eco questo vi consentirà di contenere l’impatto dello spreco di energia.

Gestione cookie