Lavori in casa, non è vero che serve sempre una ditta: cosa puoi fare da solo risparmiando centinaia di euro

Scopri quali lavori in casa puoi fare da solo senza permessi, risparmiando tempo e denaro.

Quando si decide di ristrutturare o migliorare la propria abitazione, non è sempre necessario rivolgersi forzatamente a una ditta specializzata o richiedere dei permessi amministrativi.

In verità, i lavori che si possono eseguire in casa in totale autonomia e sopratutto senza richiedere dei permessi. Esistono infatti diversi lavori che rientrano nella categoria di edilizia libera, ovvero tutta quella serie di interventi che possono essere effettuati senza dover presentare comunicazioni come la CILA,la SCIA o richiedere un permesso di costruire.

Si tratta di una possibilità che permette di risparmiare tempo e denaro, senza rinunciare a migliorare il comfort e la funzionalità della propria casa. Inoltre, con il recente Decreto Salva Casa – entrato in vigore il 30 maggio 2024 – l’elenco degli interventi consentiti senza autorizzazione è stato ampliato.

Tuttavia, è fondamentale rispettare sempre le norme di sicurezza e la legislazione vigente, oltre a valutare attentamente ogni operazione.

Interventi in edilizia libera che puoi realizzare in totale autonomia

Molte persone amano dedicarsi ai lavori di casa in totale autonomia, così da personalizzare al massimo l’abitazione e avere anche la soddisfazione di aver eseguito tutto con le proprie mani.

Donna rasa il soffitto
Interventi in edilizia libera che puoi realizzare in totale autonomia – designmag.it

Tra i lavori che è possibile effettuare senza permessi troviamo la pavimentazione interna ed esterna. Cambiare o rifare i pavimenti di casa, nel giardino o sul balcone non richiede infatti autorizzazioni particolari, purché si rispettino le normative igieniche e sanitarie.

Un altro fattore da tenere in mente è, nel caso si sovrapponga un nuovo pavimento a quello esistente, è importante considerare il peso aggiuntivo per la sicurezza della struttura.

Anche la sostituzione di infissi e serramenti rientra nell’edilizia libera. Questa operazione è spesso indispensabile per migliorare l’isolamento termico e acustico dell’abitazione. Inoltre, lavori come la tinteggiatura della facciata sono consentiti senza permessi, fatta eccezione per edifici situazioni in zone di particolare

Anche la sostituzione di infissi e serramenti rientra nell’edilizia libera. Questa operazione è spesso indispensabile per migliorare l’isolamento termico e acustico dell’abitazione, con evidenti vantaggi sul risparmio energetico e sul comfort quotidiano. Inoltre, lavori come la tinteggiatura della facciata sono consentiti senza permessi, fatta eccezione per edifici situati in zone di particolare interesse storico o paesaggistico.

Lo stesso discorso lo si può fare per la sostituzione della caldaia o l’istallazione di pompe di calore, interventi che migliorano la sicurezza e l’efficienza energetica dell’abitazione.

Questi sono solo alcuni esempi degli interventi possibili senza permessi, l’elenco è molto ampio e comprende interventi come l’installazione di pannelli solari, alla sostituzione di grondaie, fino al montaggio di tende da sole o l’eliminazione di barriere architettoniche.

Gestione cookie