Vuoi abbattere i costi in bolletta? Queste sono le installazioni da fare in casa, a fine anno risparmi i soldi per la settimana bianca

Sei stufo di pagare bollette salatissime? Considera queste installazioni da fare in casa tua per risparmiare notevolmente.

Ogni mese le bollette sono sempre più salate e questo è dovuto ad un rincaro nei consumi ma non solo. Potremmo essere noi con i nostri comportamenti a consumare di più, a volte anche senza saperlo. Quindi dovremmo essere più consapevoli quando si tratta di accendere le luci o usare degli elettrodomestici, per esempio.

E in merito proprio agli elettrodomestici, quando sono obsoleti o non efficienti dal punto di vista energetico, allora ecco che contribuiranno, man mano che li usiamo, a far lievitare le nostre bollette. Quindi, se vuoi risparmiare tanti soldi in un anno, ecco le installazioni che dovresti considerare in casa. 

Come abbattere i costi in bolletta: le installazioni da fare in casa

Anche se si tratta di “investimenti”, ne guadagnerei in costi più bassi in bolletta, ammortizzando la spesa iniziale nel tempo: è così che puoi risparmiare notevolmente in un anno, considerando delle installazioni da fare in casa.

Soggiorno sullo sfondo e in primo piano interfaccia con varie icone per gestire la domotica
Come abbattere i costi in bolletta: le installazioni da fare in casa – designmag.it

Come? Domotizzando la casa ovvero rendendola più smart e accessibile, al passo con i tempi. Quindi via libera a luci intelligenti, termostati o sistemi di sicurezza innovativi per trasformare la casa in uno spazio moderno, funzionale e sicuro per tutta la famiglia. 

Ecco le applicazioni da considerare: 

  1. Luci smart da controllare con un clic: lampadine smart connesse a dispositivi come Alexa o Google Home per poter scegliere che tipo di luce avere in casa in ogni momento della giornata contando su un risparmio energetico considerevole
  2. Termostato smart: ottimizza la temperatura in casa impostando orari per riscaldare o raffreddare in base alle tue esigenze. Puoi gestire la temperatura ovunque ti trovi, a distanza, usando un’app che ti consente anche di monitorare i consumi 
  3. Sistema di sicurezza smart: rendi la tua casa sicura con videocamere di sorveglianza per controllare gli ambienti in tempo reale usando lo smartphone oppure installa serrature intelligenti per aprire o chiudere la porta con un clic. Anche i sensori di movimento sono utili per la sicurezza poiché riceverai delle notifiche per attività sospette dentro o fuori casa, qualora ci fossero
  4. Prese intelligenti: imposta orari per dispositivi come lampade o macchine del caffè che si accenderanno quando vorrai. Volendo puoi collegare le prese agli assistenti vocali per gestirle al meglio, oltre a controllare quanta energia consumano per poterti regolare e ridurre gli sprechi 
  5. Sistemi audio e video smart per il tuo intrattenimento: scegli gli assistenti virtuali per riprodurre musica o accedere alle piattaforme di streaming per gustarti film e serie TV. Acquista televisori smart per accedere a tutte le piattaforme usando solo il telecomando (o la voce) e implementa degli altoparlanti per un’esperienza cinematografica a casa
  6. Tende e tapparelle motorizzate: puoi regolarle con i comandi vocali, far aprire e chiudere quando vorrai, risparmiando sempre sulla luce, sul riscaldamento e sull’uso del condizionatore 
  7. Irrigazione smart: gestisci l’irrigazione in base agli orari o alle necessità delle piante, usa dei sensori di umidità per evitare sprechi di acqua e innaffiare solo quando serve. Puoi controllare tutto da remoto. 

Ecco le installazioni che dovresti considerare in casa tua per notare un notevole risparmio annuale in bolletta!

Gestione cookie