Quando la casa è troppo piccola è possibile mettere a punto alcune strategie per farla sembrare più grande: questi sono i trucchi indispensabili.
Spesso per ampliare gli spazi in casa è necessario eseguire dei costosi lavori di ristrutturazione per modificare la struttura dell’appartamento e ampliare così la stanza.
Tuttavia, esistono numerosi trucchi di design che possono trasformare completamente l’aspetto di una casa, andando a intervenire sulla percezione degli spazi donando così all’abitazione un aspetto più ampio e luminoso.
Dal pavimento alle luci, i trucchi per ampliare lo spazio
In molti desiderano che la propria casa sembri più spaziosa, senza dover tuttavia affrontare costosi lavori di ristrutturazione. Il trucco più semplice da mettere in pratica è giocare con la luce. Questa deve diventare un elemento fondamentale per l’arredamento di una casa di dimensioni ridotte.
Quando parliamo di luminosità non si intende solo la luce, ma anche le tende chiare e gli specchi strategici, questi ultimi andrebbero posizionati di fronte per riflettere la luce naturale e creare l’illusione di una stanza ampia e luminosa.
Anche la scelta dei colori è importante, non perché siano da prediligere tinte chiare rispetto a quelle scure, ma quanto scegliendo dei colori coordinati. Bisognerebbe infatti mantenere una palette di colori coerente tra parenti, mobili e accessori per creare un senso di continuità e armonia.
Anche la scelta dei mobili è mobili è fondamentale per dare alla casa l’illusione che sia più ampia:
- Mobili multifunzionali: Scegli mobili che abbiano più di una funzione, come un divano letto o un tavolo allungabile.
- Arredi sospesi: Le mensole a parete e i mobili sospesi alleggeriscono l’ambiente e danno l’impressione di più spazio.
- Linee pulite e semplici: Opta per mobili dalle linee semplici e pulite, evitando quelli troppo ingombranti o decorati.
Anche la scelta del pavimento è molto importante per far sembrare la casa più ariosa, andrebbe preferito un unico tipo di pavimento da applicare in tutta la casa, così da creare un senso di continuità e ampiezza.
Le piante poi contribuiscono a dare un tocco di colore e verde all’intero ambiente, queste faranno sembrare l’ambiente più vivo e accogliente. Infine, è importante sottolineare l’importanza dell’ordine.
Un ambiente ben organizzato e ordinato è fondamentale per ridurre il caos visivo e far sembrare l’ambiente più ampio, aperto e arioso. L’obiettivo infatti, quando non si ha la possibilità di affrontare dei lavori di ristrutturazione, è di creare un’atmosfera accogliente e funzionale, in cui ogni elemento contribuisca a farti sentire a tuo agio.