Umidità in casa? Non devi preoccuparti solo della muffa: in poco tempo sarai invaso da questi insetti

Una minaccia silenziosa che va assolutamente debellata. Con l'umidità e con la comparsa della muffa infatti si potrebbe fare strada all'interno delle nostre case un insetto sgradevole

L’umidità in casa è una minaccia silenziosa che può compromettere non solo la salubrità dell’ambiente in cui si vive ma può causare anche l’infestazione di alcuni insetti che sarebbe meglio non avere in casa. Solitamente si forma nei bagni e nelle cucine, ma nessun ambiente è completamente al sicuro, basta infatti una piccola infiltrazione di acqua per scatenare della muffa che oltre ad essere antiestetica potrebbe danneggiare la salute degli abitanti della casa.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è che gli ambienti umidi fanno si che si sviluppi una presenza che talvolta è impercettibile ma che a lungo andare potrebbe infestare la vostra casa, un insetto dal corpo argentato che si aggira in casa soprattutto nelle ore notturne che si infiltra tra le fessure delle abitazioni.

Pesciolini d’argento come debellarli in modo definitivo dalle case

Questo insetto non è pericoloso, non si tratta infatti di una creatura che attacca o che punge l’essere umano ma la sua presenza è comunque fastidiosa e il problema spesso viene sottovalutato. I pesciolini d’argento non infestano solo gli ambienti apparentemente trascurati ma anche si insinuano anche nelle case più curate, l’importante e che queste creature trovino un luogo buio con dell’umidità e ricco di materiale organico.

I segnali della presenza di queste creature non vanno mai ignorati dato che potrebbero proliferare e invadere letteralmente la vostra casa, dovrete infatti agire tempestivamente con una strategia. Questi insetti vanno eliminati definitivamente con interventi precisi, calibrati e soprattutto adattati al contesto domestico specifico.

Pesciolino d'argento
Pesciolini d’argento come debellarli in modo definitivo dalle case (Designmag.it)

I pesciolini d’argento, nome scientifico Lepisma saccharina, sono artropodi primitivi che prediligono ambienti umidi e con scarsa illuminazione , sopravvivono grazie a materiali ricchi di cellulosa e grazie a zucchero amidi che sono un ottimo nutrimento per loro .

Queste creature si muovono in ogni angolo della casa indisturbati e colonizzalo ogni fessura nascosta come fessure nei muri, battiscopa scatoloni e persino dietro i mobili. Un ambiente umido è ideale per la loro sopravvivenza pur essendo innocui per gli esseri umani questi insetti arrecano danni a materiali come carta, tessuti e possono insinuarsi all’interno di confezioni sigillate di alimenti.

Per debellarli dalle casa bisogna seguire 3 passi fondamentali, ovvero il controllo dell’umidità, l’eliminazione delle fonti nutritive e soprattutto l’utilizzo di dissuasori naturali. Si consiglia di utilizzare un deumidificatore , di riparare un eventuale perdita e di ventilare in modo adeguato il vostro appartamento,

E poi fondamentale riporre gli alimenti in contenitori ermetici tenendo pulite le superfici e scongiurando che questi insetti possano entrare nelle confezioni e nutrirsi, se questo non bastasse si consiglia l’utilizzo di repellenti naturali come oli essenziali alla lavanda, cannella, limone o cedro che sono odori sgradevoli per gli insetti.

Se l’infestazione è estremamente estesa probabilmente dovrete utilizzare una soluzione più drastica mediante l’utilizzo prodotti chimici o persino rivolgersi a dei disinfestatori professionisti

Gestione cookie