Molti appendono lo strofinaccio allo sportello del forno: non è una buona idea, ecco i rischi pericolosissimi che corrono.
È un’abitudine che viene percepita pratica e funzionale. In realtà presenta diversi rischi. È ancora usuale vedere lo strofinaccio appeso sullo sportello del forno. In questo modo, il tessuto non si stropiccia, si asciuga facilmente in caso di utilizzo e rimane sempre a portata di mano. Questi sono i potenziali vantaggi. Veniamo ora ai contro. Fattori che non possono non essere tenuti in considerazione. Tanto per una questione di igiene, quanto per la sicurezza stessa degli inquilini.
Strofinaccio appeso allo sportello del forno? Non è una grande idea
- non è così comodo come sembra: pensate che sia comodo tenere lo strofinaccio appeso allo sportello del forno? Fareste bene a cambiare idea. Si tratta di un elemento ingombrante, in una zona che non dovrebbe presentare possibili intoppi. Immaginate di rimanere impigliati nel canovaccio proprio nel momento in cui state estraendo una teglia bollente. Oppure vi dimenticate che il forno è acceso, ustionandovi la mano nell’atto di rimettere lo strofinaccio in quello che per voi è il suo posto. Insomma, meglio perdere questa abitudine e tenerlo ben lontano da fornelli e forno;

- cattivi odori e scarsa igiene: lo strofinaccio è il brandello di tessuto con il quale pulite la cucina. Non è certo un asciugamano sterilizzato. Questo significa sporcare il forno con eventuali residui rimasti su di esso, ma anche favorire – a causa del calore dell’elettrodomestico – l’emanazione di cattivi odori all’interno della cucina. Inoltre, questa combo permette ai germi di proliferare. State creando, in sostanza, il loro habitat perfetto. Lo strofinaccio deve rimanere lontano da umidità e fonti di calore, in un luogo asciutto;
- danneggiamento dell’elettrodomestico: i canovacci, soprattutto quelli realizzati in tessuti piuttosto consistenti, pesano. Lo sportello del forno è dotato di chiusura ermetica. Con il peso dello strofinaccio, questo fatica a rimanere perfettamente sigillato. Oltre a intaccare la preparazione degli alimenti, rischiate di rompere prematuramente l’elettrodomestico;
- incendi: non serve il fuoco per far scoppiare un incendio nelle mura domestiche. È sufficiente il contatto improvviso di una temperatura molto elevata o di una scintilla con un tessuto, sostanza o materiale altamente infiammabile. Purtroppo il cotone e il poliestere prendono fuoco in un baleno. Ecco perché lasciare lo strofinaccio appeso al forno, ancora peggio se in prossimità dei fornelli, non si presenta come una grande idea.