Tre trucchi per arredare il tuo bagno piccolo: sembrerà immediatamente più grande

Arredare un bagno piccolo può essere difficile: ecco come farlo apparire più grande e non renderlo soffocante.

Nelle case moderne spesso gli spazio sono molto limitati e, per questo motivo, si finisce per creare ambienti di servizio piuttosto piccoli per lasciare più spazio alle altre aree della casa, come ad esempio la zona living.

Di conseguenza il bagno rischia di essere uno degli ambienti più sacrificati, il che li rende spesso angusti, addirittura poco piacevoli da utilizzare e molto difficili da arredare. Per questo motivo è fondamentale capire quali sono i trucchi essenziali per gestire lo spazio del bagno facendolo apparire più ampio e confortevole.

3 Segreti per arredare un bagno piccolo

La prima cosa da studiare attentamente quando si arreda un bagno piccolo è l’illuminazione: bisognerà illuminare il bagno in maniera omogenea, senza lasciare zone d’ombra e soprattutto scegliendo una luce abbastanza forte. Se fosse fioca, l’ambiente apparirebbe ancora più angusto. Via libera alle luci neutre, che riprendono la lunghezza d’onda della luce solare, mentre sono da evitare le luci gialle e le luci bianche (che faranno assomigliare il bagno in un ambiente da ospedale). Per aumentare lo spazio visivo all’interno della stanza il trucco fondamentale è scegliere grandi specchi che diano l’illusione di muoversi in uno spazio più ampio e aiutino a riflettere e diffondere la luce.

idee arredare bagno piccolo
Colori chiari e mobili essenziali per bagni piccoli – designmag.it

Anche i colori contribuiscono in maniera significativa a far apparire un bagno piccolo più grande di quanto sia in realtà. Anche se vanno molto di moda, il consiglio è di evitare piastrelle e carte da parati dalle fantasie vistose, perché potrebbero diventare opprimenti. Molto meglio scegliere tinte chiare da abbinare a grandi quantità di bianco.

In secondo luogo, quando possibile si dovrebbe scegliere una porta a scrigno o scorrevole, in maniera da evitare che l’ingombro dell’anta aperta sottragga spazio all’interno del bagno. Una buona alternativa, quando non è possibile installare ingressi di questo tipo e ci si deve accontentare di classici accessi con apertura a battente, è girare l’anta in maniera che si apra verso l’esterno e non verso l’interno dell’ambiente. In questo modo recupereremo almeno una parete dove si potranno sistemare mobili o installare mensole.

Se il bagno ha la fortuna di avere soffitti piuttosto alti sarà fondamentale sfruttarli per moltiplicare la capienza della stanza. L’ideale è inserire armadietti e mensole che possano contenere prodotti per il corpo, asciugamani, detersivi e tutto quanto è necessario all’utilizzo del bagno.

Impostazioni privacy