Tendenze casa estate 2017: lo stile coastal che si ispira all’oceano
Una delle tendenze casa estate 2017 è lo stile coastal, che prende ispirazione dalle eleganti atmosfere della costa atlantica e dallo stile shabby chic. Ecco alcuni consigli per arredare la casa, dalla camera da letto al soggiorno, secondo questo stile cosi raffinato.
da Giulia De Rosa, il

Una delle tendenze casa estate 2017 è lo stile coastal, che prende ispirazione dalle atmosfere marittime e coniuga eleganza e fascino retrò. Con l’arrivo della bella stagione, cambiano anche le tendenze per arredare casa. I colori sono più tenui e delicati, i tessuti per arredamento leggeri e luminosi, gli arredi prendono ispirazione dalla natura e dai paesaggi marittimi. Lo stile coastal 2017 rispecchia esattamente lo spirito estivo delle vacanze e del relax. Ecco allora tante ispirazioni, per capire come arredare casa secondo questo genere che si ispira all’oceano.
Uno stile molto in voga per l’estate 2017 è il coastal, caratterizzato da arredi dal gusto marittimo e dal fascino vagamente shabby chic. Questo genere non viene utilizzato solo per arredare casa al mare ma anche per portare le atmosfere di vacanza negli interni di città o di campagna.
I mobili in legno sbiancato sono i prediletti dello stile coastal 2017, personalizzati da oggetti di chiara ispirazione marittima come ancore, stelle marine, conchiglie e gabbiani. Ikea propone svariati modelli di mobili in legno bianco, per arredare qualsiasi stanza della casa, dalla camera da letto al soggiorno.
I colori sono chiari e delicati e prendono ispirazione dall’ambiente costiero: le tonalità dei sabbia, le sfumature bianche e le infinite possibilità di azzurri si rincorrono fra tessuti e complementi d’arredo, portando in casa tutto il fascino dell’oceano. Talvolta, per spezzare la monotonia, vengono aggiunti alcuni elementi corallo, come cuscini o piccolo accessori. Maisons du Monde propone diversi collezioni di mobili e accessori per arredare casa secondo questo stile. Prima fra tutta, la collezione dedicata alla tavola, con servizi e tessili declinati nelle tonalità del blu e del bianco, personalizzati da astici, sardine e granchi.
Come confermato anche da Dalani, le decorazioni e gli oggetti sono i veri protagonisti dello stile coastal 2017: conchiglie, ancore, pannelli con stampe marine, corde, reti da pesca, le possibilità sono tantissime, l’importante è non esagerare e scegliere un tema ben preciso da seguire. A tal proposito, il sito d’arredamento dona utili consigli per capire come arredare casa in stile coastal. Le lanterne giocano un ruolo fondamentale, soprattutto durante le ore serali e possono essere posizionate ovunque, appese o a terra. Per quanto riguarda i tessuti, le righe sono d’obbligo, una fantasia molto estiva e decisamente marinaresca.
La camera da letto in stile coastal è un’oasi di pace e di tranquillità, dove sonnecchiare e rilassarsi. Il letto, rigorosamente in legno bianco, è personalizzato da coordinati nelle tonalità degli azzurri e dei bianchi, con motivi marine o in fantasie geometriche. A fondo letto, trovano posto alcuni cesti paglia o in vimini, per contenere coperte e cuscini. Sui comodini, non possono mancare le abat jour, con base rivestita di conchiglie o nella classica versione con paralume in tessuto.
Anche la cucina in stile coastal riflette l’atmosfera rilassata degli ambienti marittimi ma viene personalizzata anche da elementi eleganti, come lampadari a sospensione in cristallo, mosaici e sedute imbottite. Anche la tavola apparecchiata dovrà seguire questo mood, personalizzandosi con sottopiatti dai materiali naturali, servizi di piatti bianchi e blu e centrotavola con reti da pesca e stelle marine. La sera non mancheranno le candele, che accenderanno tutta la magia dell’estate in questo ambiente così esclusivo.