Telecamere in casa: con questo trucco ho scoperto che dei malintenzionati le stavano spiando online, controlla immediatamente anche tu

Come capire se dalle telecamere che abbiamo in casa qualcuno ci controlla senza il nostro consenso.

Il tema della sicurezza in casa è sempre più importante in molte zone e città dell’Italia, e per questo sono molte le persone che decidono di installare delle telecamere di sicurezza.

Installare delle telecamere di sicurezza ci fa stare più tranquilli in caso di furti, ma recentemente è sorto anche un problema delicato come quello della privacy. Sono diverse, infatti, le immagini prese da telecamere private che sono state condivise online, un vero attacco alla privacy.

Come capire se qualcuno spia le telecamere di sicurezza

Come capire dunque se qualche malintenzionato si è intrufolato nel sistema delle telecamere di sicurezza che hai installato? l’esperto di web Salvatore Aranzulla ha condiviso con gli utenti la sua mini guida con consigli e trucchi per capire se le telecamere sono potenzialmente hackerabili.

Per capire se ti spiano dalla telecamera di casa, la prima cosa da fare è controllare se ci sono delle falle nella sicurezza delle tue telecamere: basta una ricerca su Google inserendo la marca della telecamera e inserendo parole chiave come falla di sicurezza o breach, e vedere se ci sono notizie di precedenti falle già condivise online.

cellulare immagini telecamere sicurezza
Come capire se qualcuno spia le telecamere di sicurezza – designmag.it

Se non esce nulla, fare gli aggiornamenti di sistema, e controllare se qualcuno è entrato nel router; per farlo, l’esperto consiglia di monitorare il traffico del router nel tempo, verificando se ci sono dispositivi sospetti: “In generale puoi accedervi da qualunque browser, connettendoti alla tua rete Wi-Fi e inserendo nella casella di ricerca URL del browser i valori 192.168.1.1, 192.168.0.1 oppure 192.168.1.254. Se però ti rimandano a una pagina di errore, puoi seguire le procedure che ti ho spiegato nella mia guida per accedere al router”, spiega il sito.

Per verificare i dispositivi connessi alla tua rete Wi-Fi, accedi al pannello di amministrazione del router (solitamente con admin/admin o admin/password). Cerca le sezioni “Rete” o “Dispositivi” per vedere l’elenco degli apparecchi con i loro indirizzi IP. Se noti anomalie, indaga online e cambia la password del router; opzioni simili possono trovarsi anche nelle app o nei pannelli di gestione delle IP camera.

Un altro indizio è se noti un rallentamento del servizio: questo potrebbe significare che qualcuno lo sta usando in remoto, sovraccaricando lo spazio cloud di lavoro.

Per prevenire lo spionaggio delle telecamere IP, usa password forti e manager di password. Controlla i tentativi di accesso sospetti. Aggiorna sempre il firmware e informati sulle falle di sicurezza. La base resta comunque scegliere aziende affidabili con una buona reputazione. Considera anche la creazione di una rete Wi-Fi separata per le telecamere e, se non necessarie, disattivale.

Gestione cookie