Arredare le camerette dei bambini al meglio vuol dire non anche scegliere dei tappeti adeguati per la loro sicurezza poiché oltre ad essere dei complementi di arredo decorativi sono anche degli elementi funzionali su cui i piccoli si stendono e giocano per gran parte della giornata. Devono quindi soddisfare dei requisiti ben precisi.
Oltre a selezionare con cura i materiali dei mobili e i colori con cui dipingere le pareti delle camerette, i vari accessori che andranno a rendere più bello e comodo lo spazio dei bimbi, occorre dunque prestare una particolare attenzione alla scelta del tappeto adatto. In questa guida andiamo a scoprire come deve essere questo elemento in modo da fare il giusto acquisto.
Come scegliere i tappeti per le camerette dei bambini
La vastità di offerta sul mercato fa venire dei dubbi a tutti i genitori, come deve essere il tappeto da inserire nella stanzetta? Giustamente si deve dare uno sguardo all’estetica perché deve essere allegro e divertente, nei colori che ben si abbinano al resto dell’ambiente, ma non bisogna sottovalutare anche altri aspetti, che vediamo di seguito.

Per arredare le camerette dei bambini il tappeto giusto deve prima di tutto avere una misura idonea. Considerate dunque la forma e le dimensioni della stanza e di conseguenza optate per un modello che sia ben proporzionato.
Che sia quadrato, tondo, rettangolare o irregolare, è bene che sia il più ampio possibile poiché un tappetino di dimensioni ridotte non solo rischia di rimpicciolire la stanza visivamente ma può diventare anche un pericolo perché è più facile inciampare.
Se dovete arredare la stanza stretta e lunga conviene scegliere un tappeto rettangolare mentre in ambienti più spaziosi i tappeti quadrati o rotondi sono la soluzione giusta per creare un’isola di gioco al centro. Nel catalogo tappeti Ikea ci sono modelli per camerette molto graziosi.
Tenete presente che la regola del quarto (un tappeto deve occupare un quarto della stanza per risultare armonioso) nella cameretta si può anche non seguire, il complemento può occupare quasi tutto lo spazio per garantire maggiore sicurezza, potete anche sovrapporli per creare un effetto moquette.
Il fattore sicurezza non è da sottovalutare
A proposito di sicurezza, questo è di certo il fattore fondamentale che deve guidare la scelta dei tappeti per le camerette dei bambini.

Dato che in commercio ci sono tanti tappeti gioco con labirinti o numeri e figure di fantasia con personaggi divertenti che sono ideali per stimolare la loro curiosità e far vivere ai bambini tante avventure da sogno, si è portati a sceglierli ma devono avere determinate caratteristiche.
Controllate bene i materiali di cui è composto il tappeto, deve essere privo di elementi tossici, quindi è meglio puntare su fibre naturali.
Allo stesso tempo devono essere resistenti poiché la camera dei bambini può trasformarsi in un vero e proprio campo di battaglia! Controllate che non ci siano componenti che si staccano facilmente, potrebbero diventare un pericolo.
In più devono essere realizzati in materiali facilmente lavabili, poter igienizzare i tappeti della cameretta dei bambini con una certa frequenza è fondamentale per salvaguardare la loro salute.