Gli+specchi+in+camera+non+vanno+piazzati+a+caso%2C+ecco+dove+metterli+e+perch%C3%A9+fanno+la+differenza
designmagit
/articolo/specchi-in-camera-dove-metterli-e-perche-fanno-la-differenza/210655/amp/
Arredamento

Gli specchi in camera non vanno piazzati a caso, ecco dove metterli e perché fanno la differenza

Sarà capitato anche a voi di dover scegliere dove mettere gli specchi in camera da letto, ci avete pensato un po’ su per poi decidere che in fondo un posto vale l’altro. Questo è un errore, perché non è vero, ci sono delle strategie molto precise da seguire per posizionare nel migliore dei modi questi complementi d’arredo tanto utili che possono essere anche considerati come delle decorazioni vere e proprie.

Lo specchio è essenziale in stanze come il bagno o come l’ingresso, dato che sia nell’uno che nell’altro ambiente servono per dare la possibilità di controllare il proprio corpo, l’aspetto e l’outfit indossato.

In cucina invece è presente raramente, a meno che l’ambiente sia un open space con soggiorno. Allora in quel caso è facile trovarlo sulla credenza o in altri angoli, magari per riflettere la luce in una zona un po’ buia e aumentare così la luminosità della stanza.

Discorso a parte va fatto per la camera da letto. Non tutti amano metterli e anzi c’è chi si rifiuta categoricamente di arredare la stanza dove dorme con questi elementi, magari perché segue i dettami del Feng Shui.

Ad ogni modo è possibile inserirli, quindi gli specchi si possono usare anche in camera ma bisogna valutare bene dove posizionarli. Di seguito vi diamo alcune idee da copiare.

Dove mettere gli specchi in camera da letto

Secondo le regole del Feng Shui in camera da letto gli specchi non dovrebbero proprio esserci perché sono visti come un intralcio alla libera circolazione delle energie positive. Tuttavia c’è chi vuole usarli e allora si pone la domanda su dove metterli.

Dove mettere gli specchi in camera da letto – designmag.it

Sopra il comò, si potrebbe pensare. Sì, si possono sistemare sulla parete sopra la cassettiera ma solo se questa non è posta di fronte al letto. Gli interior designer suggeriscono di mettere lo specchio sulla parete dove si trova la testata del letto, ma non proprio sopra a essa bensì in una posizione più defilata e laterale.

Ovviamente per arredare la parete dietro al letto con gli specchi dipende anche dove si trova la finestra. Questo perché posizionarli frontalmente a essa può risultare una soluzione ideale se si vuole aumentare la luce naturale che entra dall’apertura.

Quello che andrebbe evitato è lo specchio sulle ante dell’armadio se questo è posizionato di fronte al letto. In questo caso sarebbe meglio mettere gli specchi all’interno delle ante, nascoste alla vista ma facilmente raggiungibili all’occorrenza.

Anche lo specchio sul soffitto è un’idea da non prendere in considerazione, potrebbe essere pericoloso perché potrebbe staccarsi e cadervi addosso.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by