Sono questi gli oggetti che ti fanno impennare la bolletta se lavati in lavatrice: da quando ho smesso risparmio una fortuna

Mettere questi oggetti nella lavatrice può essere un grave errore: fanno lievitare le bollette.

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utili in casa e sicuramente più usati ogni giorno. Ma è anche un apparecchio che può impattare non poco sulle bollette e per questo bisognerebbe usarlo in maniera consapevole, ad esempio optando per il ciclo eco, facendola andare a pieno carico e nelle fasce orarie a tariffe ridotte.

Non solo ma bisognerebbe evitare di mettere nel cestello questi oggetti che possono far impennare la bolletta. In questo modo si potrà avere un bel risparmio.

Gli oggetti da non mettere nella lavatrice

Può sembrare incredibile ma ci sono degli oggetti che, se messi volontariamente o accidentalmente nel cestello della lavatrice, possono far lievitare le bollette. Per questo bisognerebbe evitare di farli finire dentro.

donna che guarda nella lavatrice
Gli oggetti da non mettere nella lavatrice – designmag.it

Si tratta di monete e piccoli oggetti metallici: questi potrebbero incastrarsi nei meccanismi dell’elettrodomestico, causando blocchi o graffi sulle superfici dei tessuti. Non causano un aumento delle bollette ma un potenziale costo, anche molto alto, per poter riparare l’apparecchio che potrebbe danneggiarsi. Anche le cinture, soprattutto quelle con fibbie in metallo, non andrebbero mai messe nella lavatrice.

Queste potrebbero danneggiare i tessuti ma anche impigliarsi nelle componenti interne, compromettendo la funzionalità della lavatrice. Meglio dunque lavarle a mano. Un altro oggetto da non mettere in lavatrice è la carta così come i fazzoletti, che possono sfaldarsi e lasciare residui incrostati sugli indumenti o nelle parti interne della macchina, inficiando la qualità del lavaggio e l’igiene dell’elettrodomestico.

Prima di mettere i capi nella lavatrice è bene controllare le tasche perché all’interno potrebbero esserci penne, chiavi, giocattoli che possono danneggiare tessuti e l’apparecchio, ad esempio se finiscono nel filtro o nella pompa di scarico. Evitare anche di lavare in lavatrice scarpe con suole rigide o decorazioni, che usurano il cestello e i vestiti. Non solo fanno lievitare le bollette ma possono provocare danni alla lavatrice che possono costare anche diversi euro.

Spesso le bollette alte sono conseguenze di comportamenti poco responsabili quando si  usano gli elettrodomestici o con le luci. Se tutti facessimo la nostra parte, non solo ci sarebbe un bel risparmio ma anche il nostro Pianeta ci ringrazierebbe. Dunque anche quando si fa la lavatrice (così come la lavastoviglie), scegliere il lavaggio eco, a pieno carico e nelle fasce orarie in cui si paga di meno.

Evitare di farci finire dentro questi oggetti permette poi di non causare danni all’apparecchio che potrebbero costare anche diversi euro o la sostituzione dell’elettrodomestico.

Gestione cookie